Jin Shin Do®: le basi per un rilassamento immediato | Corso introduttivo
Livello: ✅ per tutti | Tipo: teorico/pratico
Obiettivi: salute • antistress • fai-da-te
Indice delle informazioni sul corso
Cos’è e a cosa serve
In un piacevole ambiente rilassato ma allo stesso tempo stimolante, si imparano le nozioni base per usare efficacemente, già da subito, i punti di digitopressione Jin shin Do® nella vita quotidiana.
Il corso, che alla teoria affianca dimostrazioni pratiche, mette ogni partecipante in grado di prevenire e porre rimedio, con cognizione di causa, ai disturbi più comuni causati dallo stress quali: mal di testa, mal di schiena, tensioni al collo e alle spalle, dolori articolari, ansia e ai disturbi del sonno.
Jin shin Do® deriva da una speciale sintesi tra la tecnica di digitopressione giapponese, la teoria di agopuntura cinese, la filosofia taoista e alcune tecniche di psicologia occidentale. La sua particolare efficacia e gli effetti immediati sono dovuti proprio alla sinergia del lavoro su corpo e mente che tornano in uno stato di equilibrio.
Per coloro che vorranno proseguire nell’apprendimento del Jin Shin Do® è previsto un corso di approfondimento (basic).
Numero massimo di partecipanti: otto.
Alla fine del corso sarà rilasciato un attestato di frequenza.
A chi si rivolge
- A chi desidera conoscere le basi del Jin Shin Do® per cominciare a praticarlo da subito.
- A chi cerca un metodo dolce e rilassante, utile a contrastare gli effetti dello stress quotidiano e a promuovere il benessere psicofisico.
Cosa impari
- A rinnovare, armonizzare e rinforzare l’energia vitale del corpo e dello spirito.
- A rilassare il corpo e la mente e agire per risolvere disturbi comuni quali tensione alla testa, al collo, alle spalle, alla schiena, all’addome, alle pelvi e alle estremità.
Argomenti trattati
- Introduzione alla Medicina Tradizionale Cinese.
- Lo Yin e lo Yang.
- I 12 Meridiani Organici e gli 8 Vasi Curiosi.
- Le cinque Sostanze Fondamentali (Chi, Sangue, Fluidi, Jing e Shen).
- Le tecniche base del Jin Shin Do®: Flussi base, Flusso del Collo, Bilanciamento Finale.
Perché partecipare
- Per accrescere la tua preparazione e le tue conoscenze nel campo della digito-pressione.
- Per poter trattare, dopo questo seminario introduttivo, te stesso, i tuoi familiari e amici, e poter poi, se lo vorrai, proseguire nella formazione ed intraprendere una professione.
Cosa dicono del corso
Mi capita spesso, per lavoro, di fare corsi di formazione o di specializzazione, sia come insegnante che come allieva, e credo che il corso di Jin shin do sia un piccola “oasi” di cultura, tecnica, benessere e onestà. Un grazie quindi all’insegnante e agli organizzatori per l’atmosfera familiare e confidenziale che hanno saputo creare.
Roberta Fiscaletti
Moltissima pratica sin dalla prima mezz’ora di insegnamento. Programma ricco e spiegazioni esaurienti. L’insegnante Antonietta Spata è molto competente e sempre disponibile a spiegazioni supplementari. Sicuramente un alto rapporto qualità-prezzo per questo seminario introduttivo allo Jin Shin Do.
Roberto Anzellini
Il corso di Jin Shin Do è andato benissimo, eravamo in tre, più l’insegnante. Tra di noi si è creato un clima molto intimo e cordiale. È stato veramente bello. Per non parlare di Antonietta Spata, ogni volta una rivelazione… la passione che ci mette nel trasmetterti la sua conoscenza la puoi toccare con mano. Ho imparato molto su questa tecnica e devo dire che sono interessata al fare il corso successivo. Grazie di tutto.
Catia
Grazie Cristina e Lorenzo! Il corso [di Jin Shin Do] mi è piaciuto molto, tanto da pensare che mi piacerebbe continuare con il livello Basic, se riuscite ad organizzarlo! Non sapevo bene cosa aspettarmi e non ero sicura di poter partecipare, ma ora sono proprio contenta di averlo fatto e vi ringrazio ancora per avermene data l’occasione venendomi un po’ incontro, davvero grazie!
Lara
La maestra di Jin Shin Do è una persona speciale, sono stata felice di averla conosciuta e di aver aperto una finestra su questa disciplina a me completamente nuova. Sono tornata a casa domenica con un maggiore benessere psicofisico. Grazie di cuore per tutto quello che fate.
Carla
Weekend interessantissimo e Antonietta deliziosa! Ci ha insegnato e infuso lo spirito positivo e compassionevole di chi vuole imparare il Jin Shin Do per donarlo. E poi abbiamo imparato il resto! Corso benefico e rilassante, da proseguire e approfondire senz’altro. Grazie!
Paola Boesso
Docente
Antonietta Spata, aromaterapeuta e istruttrice Jin Shin Do® (trovi la sua biografia a fine pagina).
Date e orari
Sabato 14 e domenica 15 maggio 2022
Dalle 10.00 alle 18.00
Luogo
A due passi da Piazza Navona, in Piazza Montevecchio, 6A – Roma (Centro) VEDI MAPPA
Costo
€ 140 + € 10 di contributo associativo per la tessera annuale.
Attestato di frequenza:
- Invio via e-mail: gratuito;
- Stampa con consegna a mano: € 3,00;
- Stampa con consegna via posta ordinaria: € 5,00.
Gli altri corsi del docente
- Oli essenziali uso pratico – primo livello | in presenza ed ON LINE
- Oli essenziali uso pratico – secondo livello | in presenza ed ON LINE
- Distillazione delle piante aromatiche
- Basic Jin Shin Do®
Come iscriversi e pagare
Per iscriverti segui questi semplici passi:
- Contattaci per verificare la disponibilità dei posti
- Versa un anticipo del 30% tramite bollettino postale o bonifico bancario
- Compila questo veloce modulo (questi dati occorrono anche per la tessera associativa)
Trovi tutti i dettagli nella pagina dedicata alle modalità di iscrizione e di recesso.
Iscriviti qui:
Vuoi maggiori informazioni?
Se vuoi altre informazioni oppure se vuoi semplicemente conoscerci meglio, contattaci. Saremo lieti di chiarire i tuoi dubbi, rispondere alle tue domande e consigliarti al meglio.
Breve biografia della docente
Antonietta Spata, nata a Pantelleria nel 1966, inizia la sua attività lavorativa presso una delle primissime aziende agricole biologiche italiane; da questa esperienza nasce il desiderio di approfondire il mondo della medicina alternativa. Oltre ad aver seguito un corso triennale di medicina naturale è diplomata in Riflessologia del Plantare con indirizzo emozionale con Mariella Poceck e in Jin shin Do®, una tecnica molto potente e antica di digitopressione della quale è anche insegnante, autorizzata dalla Jin Shin Do® Foundation, molto apprezzata. La passione per gli oli essenziali, scoperti durante il corso di medicina naturale, la spinge ad approfondire l’argomento sperimentando nuove forme di associazione tra gli oli e altre tecniche di massaggio – ayurvedico e tecnica della metamorfica – che ne potenziano ulteriormente l’efficacia. Ha imparato a distillare gli oli essenziali e si sta specializzando nella spagiria.
Valutazione globale in stelle
0
Rated 0 out of 5
0 su 5 stelle (basata su 0 recensioni)
Eccellente0%
Molto buono0%
Niente di speciale0%
Deludente0%
Da dimenticare0%
Cosa dicono del corso
Non ci sono ancora recensioni. Scrivi tu la prima. Grazie.
Il tuo parere è importante, per favore scrivici una recensione
Pubblichiamo solo le recensioni senza volgarità e/o toni aggressivi e, in caso di critiche, solo quelle che le argomentino. Per questo ci prendiamo un po' di tempo per approvare la tua recensione (non la vedrai, quindi, subito pubblicata). Vogliamo incoraggiare, così, le critiche costruttive per migliorare con un — educato — confronto, e mantenere il nostro sito un ambiente civile, accogliente e ispirante. Grazie per il tuo contributo ❤️ .
Tutti i campi sono obbligatori (anche la selezione delle stelle)
Fonte immagini: Fotolia – idesign2000
Se hai trovato interessante questo corso non perderti i prossimi per uno stile di vita sano, consapevole e soddisfacente. E poi, se ti iscrivi, ci sono PROMOZIONI E SCONTI speciali per te. ISCRIVITI SUBITO!
Condividi questo corso
- Cosmesi naturale on line: teoria e pratica
- Erboristeria: corso pratico on line per la salute (anche per operatori) | Livello base
- Erboristeria e gemmoterapia per la salute: corso on line (anche per operatori) | Secondo livello
- Etichette alimentari on line: imparare a leggerle
- Fiori di Bach: corso on line per la salute e il benessere di tutta la famiglia
- Oli essenziali: corso pratico on line per fare da sé | Primo livello
- Oli essenziali corso pratico on line: la legge dei cinque movimenti | Secondo livello
- Tarocchi online – Arcani maggiori
- Vista Consapevole – Vederci meglio con il metodo Bates ON LINE
Ricevi aggiornamenti
Corsi per vivere una vita sana, consapevole e soddisfacente (e che è un piacere mettere in pratica). Iscriviti alla newsletter e ricevi anche promozioni e sconti speciali sui corsi
Info e contatti
Cristina Vannoni e Lorenzo Murzi
349–3517187
modulo contatto • info su come iscriversi
Periodi di chiusura
Estate: dal 1 luglio al 2 settembre
Natale: dal 23 dicembre al 9 gennaio (incluso)
Pasqua: da venerdì santo a martedì dopo Pasqua