Jin Shin Do®
Sabato 01 e domenica 02 aprile 2023
Raccolta erbe spontanee
Sabato 22 aprile 2023
Vista consapevole ON LINE
Sabato 22 e domenica 23 aprile 2023
Distillazione piante aromatiche
Sabato 29 aprile 2023
Sabato 01 e domenica 02 aprile 2023
Sabato 22 aprile 2023
Sabato 22 e domenica 23 aprile 2023
Sabato 29 aprile 2023
Corsi per scoprire o accrescere le capacità artistiche e le potenzialità creative proprie della parte destra del cervello, sviluppando nuovi modi di vedere e imparando ad esprimersi, col segno e col colore, nelle tecniche più diverse: carboncino, matita, acquarello, acrilico e molto altro ancora.
Sabato 13 e domenica 14 maggio 2023
Via Piana, 11 – 00060 Ponzano Romano (RM) vedi mappa >>
I seminari della Professoressa Irma Weissenbach si propongono di insegnare le tecniche di disegno e pittura con il fine di sviluppare la creatività personale: gli incontri sono rivolti a tutti, anche e soprattutto a coloro che pensano di non poter avere alcuna capacità artistica.
Quasi tutti credono, infatti, che disegnare e dipingere siano una qualche magica esperienza che nasce dalla mano, mentre in realtà ciò che ci permette di esprimere la nostra creatività è una differenziata e specializzata attività visiva. Si disegna e si dipinge, insomma, con l’occhio e non con la mano. Per disegnare bene è, dunque, necessario saper vedere, cosa che generalmente non siamo abituati a fare.
I seminari si basano su due grandi principi:
Immersi nella splendida cornice della Riserva Naturale Tevere-Farfa e suoi dintorni, imparerete attraverso il metodo di Betty Edwards ad usare la parte destra del cervello, conoscerete un metodo meditativo e rilassante per spirito e corpo, e vi scoprirete a raggiungere risultati sorprendenti. I seminari vogliono essere, in primo luogo, una educazione alla visione: vedrete con gli occhi dell’artista e scoprirete il bambino che è in voi.
Nel programma dei seminari saranno trattate le diverse tecniche artistiche dalla matita al carboncino, all’acquarello, fino alla pittura ad olio e acrilico. Saranno approfonditi la questione della composizione e della costruzione del quadro, la cromatologia ed i problemi della prospettiva. Ci si concentrerà soprattutto sullo studio dal vero della natura, del paesaggio e delle nature morte. Si useranno matite, carboncini e pastelli ad olio, per studiare il disegno. Più avanti si studieranno i colori ad acquarello ed si approfondiranno le composizioni cromatiche. Durante ogni week-end si svolgerà un tema che vi porterà avanti nella vostra formazione artistica.
I seminari si basano sul piacere di disegnare piuttosto che sulla valutazione dei risultati ottenuti e si svolgeranno in un ambiente non competitivo, con una particolare attenzione allo scioglimento dell’autocritica.
Ogni partecipante potrà iscriversi ad uno o più seminari.
Anche chi pensa di essere negato per il disegno e la pittura rimarrà molto sorpreso dei risultati.
Fonte immagini: Atelier Cetona – Irma M. Weissenbach; Marina Buening.
Se hai trovato interessanti questi corsi non perderti i prossimi per uno stile di vita sano, consapevole e soddisfacente. E poi, se ti iscrivi, ci sono PROMOZIONI E SCONTI specialli per te. ISCRIVITI SUBITO!
Corsi in diretta on line
Ricevi aggiornamenti
Corsi per vivere una vita sana, consapevole e soddisfacente (e che è un piacere mettere in pratica). Iscriviti alla newsletter e ricevi anche promozioni e sconti speciali sui corsi
Info e contatti
Cristina Vannoni e Lorenzo Murzi
349–3517187
modulo contatto • info su come iscriversi
Estate: dal 1 luglio al 2 settembre
Natale: dal 23 dicembre al 9 gennaio (incluso)
Pasqua: da venerdì santo a martedì dopo Pasqua