Corsi (in prossima) partenza



Erboristeria livello base
Inizio mercoledì 27 febbraio 2019
Piazza Montevecchio, 6/A – Roma (Centro)
Inizio mercoledì 27 febbraio 2019
Piazza Montevecchio, 6/A – Roma (Centro)
Questo corso nasce dall’incontro di Cristina e Lorenzo, fondatori dell’Associazione Arcobaleno 96, con Laura Grandinetti, in occasione di una sua visita in campagna, a Nazzano vicino Roma. Laura ci ha portato a camminare nella campagna intorno a casa, dove in pochi minuti ha raccolto un cestino con una grande varietà di erbe spontanee che poi abbiamo mangiato, sia cotte che crude.
Una vera sorpresa!
Questa piccola ma magica esperienza ci ha dato l’idea di creare questo corso, che ben si abbina a quelli di erboristeria ed oli essenziali e che ci guida alla scoperta dei molti valori del raccogliere e raccogliersi insieme. (Vuoi saperne di più? Leggi questo articolo della docente) .
Il corso si svolge in una giornata, almeno una a stagione, passata all’aperto a imparare a riconoscere e raccogliere erbe, fiori e bacche spontanei. Ogni incontro prevede una breve passeggiata durante la quale si prendono alcuni campioni di piante delle quali saranno spiegati proprietà e utilizzi. Segue la pausa pranzo, durante la quale si condivide il cibo, si cucinano le erbe raccolte e si prepara un’insalata con erbe e fiori. Dopo pranzo si passa quindi a catalogare le piante, distinguendole in commestibili, non commestibili e curative.
Il corso è rivolto a tutti gli amanti della natura e della convivialità che desiderano approfondire la conoscenza delle erbe selvatiche commestibili e di quelle curative.
Per conoscere i benefici delle piante selvatiche e spontanee che la Natura ci offre e che ignoriamo.
Le piante spontanee infatti sono dotate di una grande forza, non vengono seminate, né annaffiate, né concimate eppure ci nutrono, ci curano, portano colore e profumo nelle nostre vite con effetti benefici per la nostra salute.
Per trascorrere insieme una giornata “diversa” all’aperto.
Laura Grandinetti (trovi la sua biografia a fine pagina).
Sono previste uscite per ogni stagione:
la prossima è programmata per domenica 3 marzo 2019 (10,00-16,30)
A Nazzano Romano, provincia di Roma, facilmente raggiungibile con auto o treno.
€ 20,00 + € 10,00 di contributo associativo per la tessera annuale
Attestato di frequenza:
Pacchetto corso di Erboristeria livello base + erbe spontanee € 185 anziché € 195
Pacchetto corso di Erboristeria livello base + Erboristeria secondo livello+ erbe spontanee € 260 anziché € 305
Per ottenere lo sconto dovrai saldare l’intero pacchetto al momento dell’iscrizione al primo corso in calendario.
Per iscriverti segui questi semplici passi:
Trovi tutti i dettagli nella pagina dedicata alle modalità di iscrizione e di recesso.
Se vuoi altre informazioni oppure se vuoi semplicemente conoscerci meglio, contattaci. Saremo lieti di chiarire i tuoi dubbi, rispondere alle tue domande e consigliarti al meglio.
Laura Grandinetti, insegnante di educazione fisica e di yoga, si è riavvicinata al mondo delle erbe spontanee, che popolavano la sua infanzia, grazie all’incontro con Maria Sonia Baldoni, conosciuta come la sibilla delle erbe. Ha frequentato il corso dell’Accademia delle Erbe Spontanee tenuto dal Professore Taffetani, docente di botanica presso l’Università Politecnica delle Marche. Ha frequentato il corso di erboristeria del Professore Paolo Ospici a Roma. Organizza eventi di riconoscimento, raccolta e catalogazione delle piante spontanee attraverso la Casa delle Erbe della Tuscia e del Monte Soratte.
Fonte immagini: Fotolia
Se hai trovato interessante questo corso non perderti i prossimi per uno stile di vita sano, consapevole e soddisfacente. E poi, se ti iscrivi, ci sono PROMOZIONI E SCONTI speciali per te. ISCRIVITI SUBITO!
Corsi in promozione
Ricevi aggiornamenti
Info e contatti
Cristina Vannoni e Lorenzo Murzi
349–3517187 • fax: 06–6896923
modulo contatto • info su come iscriversi
Estate: dal 1 luglio al 2 settembre
Natale: dal 23 dicembre al 9 gennaio (incluso)
Pasqua: da venerdì santo a martedì dopo Pasqua