Jin Shin Do®
Sabato 01 e domenica 02 aprile 2023
Raccolta erbe spontanee
Sabato 22 aprile 2023
Vista consapevole ON LINE
Sabato 22 e domenica 23 aprile 2023
Distillazione piante aromatiche
Sabato 29 aprile 2023
Sabato 01 e domenica 02 aprile 2023
Sabato 22 aprile 2023
Sabato 22 e domenica 23 aprile 2023
Sabato 29 aprile 2023
Livello: ✅ per tutti | Tipo: teorico/pratico
Obiettivi: efficienza fisica • efficienza mentale • salute • vitalità
Il Metodo Feldenkrais® è un metodo di auto-educazione attraverso il movimento, che prende il nome dal neuro-scienziato, fisico e ingegnere israeliano che lo ideò: il Dott. Moshé Feldenkrais (1904-1984).
Le lezioni collettive di Metodo Feldenkrais prevedono l’esplorazione di schemi di movimento inusuali proposti dall’insegnante partendo da temi scelti in anche in base ai bisogni degli allievi.
La relazione tra insegnante e allievo è centrale nel Metodo Feldenkrais perché non si tratta di una terapia, bensì di un percorso educativo somatico formativo in cui l’allievo può imparare ad imparare attraverso gli strumenti raffinati del Metodo Feldenkrais.
Questo gli permette di conoscersi, accettarsi e autoanalizzarsi diventando responsabile del proprio benessere e capace di aprirsi a un dialogo intelligente e curioso con sé stesso.
Non si tratta quindi di esercizi o allenamenti, ma di un nuovo modo di percepirsi, di rispondere agli stimoli e di agire. Imparando a distribuire il lavoro muscolare nel modo più economico possibile, si riducono sforzi e tensioni e ci si muove con più facilità e senso di fluidità, leggerezza, armonia.
Queste sensazioni si diffondono a diversi i livelli: fisico, emotivo, psicologico ed emotivo.
Il metodo permette di:
Se vuoi un cervello giovane allora il Metodo Feldenkrais è ciò che ti serve. Per restare giovane nel corpo e nella mente bisogna risvegliare la curiosità, scoprire movimenti nuovi, sentire piacere mentre ci si muove e affinare i propri sensi. Il Metodo Feldenkrais offre un’occasione unica per stare con sé stessi, imparare ad osservarsi e ad accettarsi per quello che siamo. Venire a conoscenza delle proprie abitudini posturali e mentali è il primo passo verso il cambiamento: con le parole di Moshé “Se sai quello che fai puoi fare quello che vuoi”. A partire dalla consapevolezza del proprio corpo, dei suoi limiti, delle sue potenzialità, delle sue azioni e reazioni, il Metodo Feldenkrais consente di individuare, ridurre o evitare dolori, malesseri psicofisici, riduzioni posturali o funzionali e di ristabilire armonia, senso di leggerezza ed equilibrio in tutto il corpo.
Marcella Carrara, Insegnante diplomata presso l’Istituto Feldenkrais® (MI) diretto da Mara Della Pergola, allieva diretta del Dott. Moshé Feldenkrais (trovi la sua biografia a fine pagina).
12 Lezioni Online il giovedì con inizio dal 15 settembre al 15 dicembre (3 mesi);
Orario: dalle 19:15 alle 20:30
Ogni Giovedì sera dal 15 Settembre al 15 Dicembre;
Durata: 3 mesi
Possibile una lezione di prova
Qualora doveste mancare ad una lezione è possibile recuperarla tramite l’audio registrato. Le lezioni verranno sempre registrate e messe a disposizione per tutta la durata del corso.
Online su Google Meet
Per maggiori info contatta marcellacarrara@gmail.com
€ 165 euro + € 10,00 di contributo associativo per la tessera annuale,
🎁 in REGALO per il primo anno per gli iscritti alla newsletter.
Riceverai la tessera via email.
Per iscriverti segui questi semplici passi:
Trovi tutti i dettagli nella pagina dedicata alle modalità di iscrizione e di recesso.
Se vuoi altre informazioni oppure se vuoi semplicemente conoscerci meglio, contattaci. Saremo lieti di chiarire i tuoi dubbi, rispondere alle tue domande e consigliarti al meglio.
Marcella è un’artista del movimento, insegnante di Pilates certificata presso Corpus Studios TM a Bruxelles, educatrice di Movimento Somatico diplomata in Body-Mind Centering® e Metodo Feldenkrais®. Laureata in Italia nel 2012 in DAMS – Disciplina delle Arti, della Musica e dello Spettacolo – presso l’Università di Bologna. Il suo ultimo anno di università si è svolto all’ULB, Université Libre de Bruxelles, attraverso lo scambio Erasmus. Ha trascorso otto anni in Belgio, lavorando come ballerina ed educatrice somatica. Ha studiato diversi approcci al movimento con David Zambrano (flying low), Frey Faust e Baris Michi (Axis Syllabus), composizione istantanea (Julyen Hamilton), contact improvisation (Joerg Hassmann). Dopo la laurea ha lavorato come artista con Joel Pommerat (Cie. Louis Brouillard), Théâtre National de Bruxelles e come educatrice somatica presso Pilates Yoga Brussels (BYP), Yyoga Studio e Yoga Wall Europe. Insegnante Contact Improvisation in diversi contesti e Festival nazionali a Belo Horizonte (Brasile, 2019), in Israele C.I. Festival (2020), Italy Contact Festival (2021).
Non ci sono ancora recensioni. Scrivi tu la prima. Grazie.
Pubblichiamo solo le recensioni senza volgarità e/o toni aggressivi e, in caso di critiche, solo quelle che le argomentino. Per questo ci prendiamo un po' di tempo per approvare la tua recensione (non la vedrai, quindi, subito pubblicata). Vogliamo incoraggiare, così, le critiche costruttive per migliorare con un — educato — confronto, e mantenere il nostro sito un ambiente civile, accogliente e ispirante. Grazie per il tuo contributo ❤️ .
Tutti i campi sono obbligatori (anche la selezione delle stelle)
sabato 21 e domenica 22 gennaio 2023
Hai occhi sempre stanchi o secchi? Non riesci più a mettere a fuoco né da lontano né da vicino? Sei miope e vuoi finalmente fare qualcosa per vedere meglio? Sei presbite e sei stufo di portare occhiali sempre più forti?Gli occhiali sono proprio una schiavitù!
Il metodo Bates ti può aiutare![…]
Sabato 11 e domenica 12 marzo 2023
In un piacevole ambiente rilassato ma allo stesso tempo stimolante, si imparano le nozioni base per usare efficacemente, già da subito, i punti di digitopressione Jin shin Do® nella vita quotidiana.
Il corso, che alla teoria affianca dimostrazioni pratiche, mette ogni partecipante in grado di prevenire e porre rimedio, con cognizione di causa, ai disturbi più comuni causati dallo stress quali: mal di testa, mal di schiena, tensioni al collo e alle spalle, dolori articolari, ansia e ai disturbi del sonno.[…]
Fonte immagini: Fotolia
Se hai trovato interessante questo corso non perderti i prossimi per uno stile di vita sano, consapevole e soddisfacente. E poi, se ti iscrivi, ci sono PROMOZIONI E SCONTI speciali per te. ISCRIVITI SUBITO!
Corsi in diretta on line
Ricevi aggiornamenti
Corsi per vivere una vita sana, consapevole e soddisfacente (e che è un piacere mettere in pratica). Iscriviti alla newsletter e ricevi anche promozioni e sconti speciali sui corsi
Info e contatti
Cristina Vannoni e Lorenzo Murzi
349–3517187
modulo contatto • info su come iscriversi
Estate: dal 1 luglio al 2 settembre
Natale: dal 23 dicembre al 9 gennaio (incluso)
Pasqua: da venerdì santo a martedì dopo Pasqua