Seminario di igiene intestinale
Livello: ✅ per tutti | Tipo: teorico
Obiettivi: salute • longevità • bellezza • vitalità
Indice delle informazioni sul corso
Cos’è e a cosa serve
Si è ormai accertato che molti dei disturbi di cui soffrono oggigiorno tante persone dipendono in gran parte da un cattivo funzionamento del nostro sistema digestivo. Complice la vita frenetica, il poco riposo e spesso il sonno disturbato, i pasti consumati velocemente e ad orari diversi, i cibi sempre meno genuini, gli snack poco salutari, le merendine, la scarsa idratazione, il consumo di bevande gassate e zuccherate, l’abuso di sostanze eccitanti come caffè, fumo di sigaretta, alcolici e superalcolici, la sedentarietà o lo sforzo fisico intensivo.
Scopo di questo incontro è quello, quindi, di scoprire prima di tutto l’importanza del nostro sistema digestivo, conoscere come è fatto, imparare come farlo funzionare al meglio e scoprire come questo può contribuire a farci riacquistare vitalità, energia, salute e buonumore.
Nel corso del seminario verrà rilasciata una dispensa con gli argomenti trattati.
A chi si rivolge
Il seminario si rivolge a tutti, e in particolare a:
- Tutti coloro che soffrono costantemente di mal di pancia, gonfiori, problemi intestinali, cattiva digestione, mal di testa, malessere generale e stanchezza cronica.
- Mamme e donne in gravidanza, per imparare a salvaguardare il sistema digestivo dei bambini, per aiutarli a prevenire tanti problemi da adulti.
- Nutrizionisti, dietisti e tutti coloro che si occupano di alimentazione, per poter integrare le loro conoscenze e avere la possibilità di un interessante scambio formativo.
Cosa impari
- Ad interpretare meglio i tanti segnali che l’organismo ci invia ma che spesso sono trascurati, o mascherati dai farmaci a cui si ricorre spesso con troppa fretta, o con i quali semplicemente ci si abitua a convivere.
- A conoscere meglio le caratteristiche delle acque che si bevono, riuscendo a scegliere quella che meglio si adatta alle proprie esigenze, e le proprietà delle altre bevande.
- A conoscere semplici strategie e consigli pratici da mettere in pratica nella quotidianità per aiutare a riacquistare energia e vitalità.
Argomenti trattati
1° lezione: come è fatto e come funziona il nostro apparato digerente; il processo digestivo dei diversi alimenti (zuccheri, proteine, grassi). Panoramica dei più comuni disturbi dell’apparato digerente: gastrite, diarrea, stitichezza, gonfiore e tensione addominale. Soluzioni tutte naturali per il ripristino di una corretta funzionalità intestinale e generale di tutto l’organismo.
2° lezione: cosa sono l’Acidosi metabolica e la disbiosi intestinale, ossia l’alterazione della flora batterica intestinale, con relative conseguenze. Come influiscono ansia e stress sull’apparato digerente.
3° lezione: l’importanza dell’acqua come primo alimento; analizziamo meglio le acque che beviamo: quale scegliere. I danni delle bevande zuccherate e gassate di uso comune; come sostituirle con bevande più salutari. Il latte non è solo vaccino! Panoramica dei diversi altri tipi di latte, soprattutto vegetali. Le bevande per la nostra salute: quali e come prepararle: Tè, Yerba mate, Infusi e decotti di erbe e frutta, cioccolata naturale.
Perché partecipare
Perché è importante avere gli strumenti giusti per imparare a conoscere come è fatto e come funziona il proprio organismo, in modo da riuscire a farlo funzionare al meglio.
Docente
Maria Di Francesco, medico e naturopata (trovi la sua biografia a fine pagina).
Date e orari
Data da definire
Costo
€ 80,00 + € 10 di contributo associativo per la tessera annuale (la riceverai via email).
Sono inclusi:
- Registrazioni video in MP4 di tutte le lezioni;
- Attestato di frequenza in PDF
Come iscriversi e pagare online
Per iscriverti segui questi semplici passi:
- Chiamaci (349.35.17.187) oppure inviaci una e-mail per sapere se ci sono posti disponibili;
- Compila il modulo on line di iscrizione che trovi qui di seguito, questi dati occorrono per la privacy e per la tessera associativa (riceverai la copia della tua richiesta di iscrizione via email);
- Dopo aver avuto la disponibilità ti forniremo i dati per il pagamento. Il saldo dovrà avvenire con 2 bonifici (con un IBAN per l’Associazione e un altro IBAN per il docente);
- Inviaci le ricevute dei pagamenti via email a info@arcobaleno96.org oppure tramite WhatsApp al 349 3517187;
- Riceverai via email le (semplici) istruzioni per partecipare, e altre email di promemoria man mano che si avvicina il giorno del corso.
Dopo un paio di giorni dalla fine della lezione riceverai il link per scaricarne la registrazione video (in MP4).
Trovi tutti i dettagli nella pagina dedicata alle modalità di iscrizione e di recesso.
Iscriviti qui:
Vuoi maggiori informazioni?
Se vuoi altre informazioni oppure se vuoi semplicemente conoscerci meglio, contattaci. Saremo lieti di chiarire i tuoi dubbi, rispondere alle tue domande e consigliarti al meglio.
Breve biografia della docente
Maria Di Francesco nasce nel 1970 a Roma, dove consegue il diploma di Shiatsu terapia e comincia la sua collaborazione con diversi centri benessere. Si laurea con lode in Medicina e Chirurgia presso l’Università Tor Vergata di Roma e consegue il diploma in Omeopatia presso la prestigiosa scuola del Prof Antonio Negro, a P.zza Navona. Continuando la sua collaborazione con centri benessere, si perfeziona in Medicina Estetica e Nutrizione Biologica.
Si perfeziona anche in Geriatria e Medicina Palliativa, iniziando a lavorare presso cliniche specializzate nella terapia del dolore. Da sempre appassionata di Medicina Naturale, segue diversi corsi di Naturopatia, Fitoterapia, Aromaterapia, Erboristeria, Cosmesi naturale, diventa lei stessa insegnante di tali materie presso corsi privati e scuole di estetica riconosciute dalla Regione. Realizza insieme al marito Davide Larosa, chimico industriale, con cui condivide gli stessi interessi, una linea di cosmetici naturali (la Phytoestetique) prodotti presso il laboratorio cosmetico della loro erboristeria, dove si svolgono i corsi. Attualmente svolge la sua professione presso il suo studio medico privato a Roma e lavora come medico palliativista presso l’Hospice S. Antonio da Padova.
Valutazione globale in stelle
2
Rated 2 out of 5
2 su 5 stelle (basata su 1 recensione)
Eccellente0%
Molto buono0%
Niente di speciale0%
Deludente100%
Da dimenticare0%
Cosa dicono del corso
Un commento dell'ultimo corso di Igiene Intestinale on line...
Rated 2 out of 5
8 Aprile 2021
Cristina e Lorenzo buongiorno, grazie dell’accoglienza.
Il corso di Igiene intestinale è stato molto interessante.
Mi auguro che si possa proseguire con altre iniziative, ad esempio un bel digiuno.
La dottoressa Di Francesco è preparata e simpatica.
Auguri di una serena Pasqua.
A presto
Rina
Risposta di Lorenzo e Cristina
Rina prendiamo nota della tua richiesta a presto!
Il tuo parere è importante, per favore scrivici una recensione
Pubblichiamo solo le recensioni senza volgarità e/o toni aggressivi e, in caso di critiche, solo quelle che le argomentino. Per questo ci prendiamo un po' di tempo per approvare la tua recensione (non la vedrai, quindi, subito pubblicata). Vogliamo incoraggiare, così, le critiche costruttive per migliorare con un — educato — confronto, e mantenere il nostro sito un ambiente civile, accogliente e ispirante. Grazie per il tuo contributo ❤️ .
Tutti i campi sono obbligatori (anche la selezione delle stelle)
Altri corsi che potrebbero interessarti
Alimentazione naturale
Inizio sabato 23 Ottobre 2021
L’alimentazione rappresenta un aspetto fondamentale per la salute ed ogni medico dovrebbe essere in grado di dare le giuste direttive nutrizionali ai propri pazienti. Infatti, una sana ed equilibrata alimentazione non solo è alla base della prevenzione dello stato di malattia ma aiuta ad ottenere veri e propri miracoli.
L’alimentazione comprende cibi solidi e liquidi che ogni giorno introduciamo nell’organismo. La qualità di questi cibi è direttamente correlata alla qualità della nostra salute. L’organismo umano è infatti composto da milioni di cellule le quali, per il loro corretto funzionamento necessitano della presenza di molteplici sostanze, tra cui proteine, carboidrati, grassi, vitamine, minerali, oligoelementi ed enzimi. […]
Corso di panificazione con la pasta madre
Domenica 24 Ottobre 2021
Un buon motivo per preparare il pane in casa?
È sempre più difficile acquistare pane che non abbia subito sofisticazioni: farine troppo raffinate e di dubbia provenienza, aggiunta di conservanti per evitare muffe e per migliorare aspetto e consistenza.
Fare il pane in casa è un piacere unico, parola di Sara Papa.
Recuperare una antica tradizione che con il tempo sembrava essersi perduta significa riacquistare un piacere che avvolge tutti i sensi: le sensazioni tattili che ci regala il rituale dell’impasto, il profumo del pane appena sfornato, la vista di una bella pagnotta fragrante fatta con le nostre mani e naturalmente il sapore unico dei prodotti fatti in casa. […]
Etichette alimentari on line
Data da definire
Nonostante i progressi della scienza e della medicina si assiste a un progressivo ed allarmante aumento del numero di casi di patologie degenerative, allergie ed intolleranze.
Riteniamo che sia necessario stimolare un maggior senso critico nei confronti di ciò che i produttori ci propongono quotidianamente, soprattutto in un campo fondamentale come l’alimentazione.
È infatti oramai noto quanto le scelte alimentari influiscano sulla qualità della vita e della salute, specie perché vi sono fattori direttamente connessi alla produzione e al consumo del cibo che possono danneggiare la nostra salute e, al tempo stesso, alterare l’equilibrio ambientale, sociale, economico di intere popolazioni. […]
Cosmesi naturale on line
Data da definire
Negli ultimi anni l’industria cosmetica si è sviluppata vorticosamente, sono stati immessi in commercio migliaia di prodotti cosmetici e anche le nostre case ne sono piene: creme, shampoo, saponi, detersivi, dentifrici, ammorbidenti…
Li utilizziamo quotidianamente, più volte al giorno, ma li conosciamo veramente?
Cosa sono, come agiscono, e soprattutto, sappiamo che anche i cosmetici possono avere importanti ripercussioni sul nostro stato di salute? […]
Fonte immagini: Fotolia – underdogstudios
Se hai trovato interessante questo corso non perderti i prossimi per uno stile di vita sano, consapevole e soddisfacente. E poi, se ti iscrivi, ci sono PROMOZIONI E SCONTI speciali per te. ISCRIVITI SUBITO!
Condividi questo corso
- Cosmesi naturale on line: teoria e pratica
- Erboristeria: corso pratico on line per la salute (anche per operatori) | Livello base
- Erboristeria e gemmoterapia per la salute: corso on line (anche per operatori) | Secondo livello
- Etichette alimentari on line: imparare a leggerle
- Fiori di Bach: corso on line per la salute e il benessere di tutta la famiglia
- Oli essenziali: corso pratico on line per fare da sé | Primo livello
- Oli essenziali corso pratico on line: la legge dei cinque movimenti | Secondo livello
- Tarocchi online – Arcani maggiori
- Vista Consapevole – Vederci meglio con il metodo Bates ON LINE
Ricevi aggiornamenti
Corsi per vivere una vita sana, consapevole e soddisfacente (e che è un piacere mettere in pratica). Iscriviti alla newsletter e ricevi anche promozioni e sconti speciali sui corsi
Info e contatti
Cristina Vannoni e Lorenzo Murzi
349–3517187
modulo contatto • info su come iscriversi
Periodi di chiusura
Estate: dal 1 luglio al 2 settembre
Natale: dal 23 dicembre al 9 gennaio (incluso)
Pasqua: da venerdì santo a martedì dopo Pasqua