Jin Shin Do®
Sabato 01 e domenica 02 aprile 2023
Raccolta erbe spontanee
Sabato 22 aprile 2023
Vista consapevole ON LINE
Sabato 22 e domenica 23 aprile 2023
Distillazione piante aromatiche
Sabato 29 aprile 2023
Sabato 01 e domenica 02 aprile 2023
Sabato 22 aprile 2023
Sabato 22 e domenica 23 aprile 2023
Sabato 29 aprile 2023
Livello: ✅ per tutti | Tipo: teorico | 📝 Inizio: da definire
Obiettivi: salute • longevità • bellezza • vitalità
Scopo di questo incontro è quello, quindi, di scoprire prima di tutto l’importanza del nostro sistema digestivo, conoscere come è fatto, imparare come farlo funzionare al meglio e scoprire come questo può contribuire a farci riacquistare vitalità, energia, salute e buonumore.
Nel corso del seminario verrà rilasciata una dispensa con gli argomenti trattati.
Il seminario si rivolge a tutti, e in particolare a:
1° lezione: come è fatto e come funziona il nostro apparato digerente; il processo digestivo dei diversi alimenti (zuccheri, proteine, grassi). Panoramica dei più comuni disturbi dell’apparato digerente: gastrite, diarrea, stitichezza, gonfiore e tensione addominale. Soluzioni tutte naturali per il ripristino di una corretta funzionalità intestinale e generale di tutto l’organismo.
2° lezione: cosa sono l’Acidosi metabolica e la disbiosi intestinale, ossia l’alterazione della flora batterica intestinale, con relative conseguenze. Come influiscono ansia e stress sull’apparato digerente.
3° lezione: l’importanza dell’acqua come primo alimento; analizziamo meglio le acque che beviamo: quale scegliere. I danni delle bevande zuccherate e gassate di uso comune; come sostituirle con bevande più salutari. Il latte non è solo vaccino! Panoramica dei diversi altri tipi di latte, soprattutto vegetali. Le bevande per la nostra salute: quali e come prepararle: Tè, Yerba mate, Infusi e decotti di erbe e frutta, cioccolata naturale.
Perché è importante avere gli strumenti giusti per imparare a conoscere come è fatto e come funziona il proprio organismo, in modo da riuscire a farlo funzionare al meglio.
Maria Di Francesco, medico e naturopata (trovi la sua biografia a fine pagina).
Data da definire
€ 80,00 + € 10 di contributo associativo per la tessera annuale ,
🎁 in REGALO per il primo anno per gli iscritti alla newsletter.
Riceverai la tessera via email.
Per iscriverti segui questi semplici passi:
Dopo un paio di giorni dalla fine della lezione riceverai il link per scaricarne la registrazione video (in MP4).
Trovi tutti i dettagli nella pagina dedicata alle modalità di iscrizione e di recesso.
Se vuoi altre informazioni oppure se vuoi semplicemente conoscerci meglio, contattaci. Saremo lieti di chiarire i tuoi dubbi, rispondere alle tue domande e consigliarti al meglio.
Maria Di Francesco nasce nel 1970 a Roma, dove consegue il diploma di Shiatsu terapia e comincia la sua collaborazione con diversi centri benessere. Si laurea con lode in Medicina e Chirurgia presso l’Università Tor Vergata di Roma e consegue il diploma in Omeopatia presso la prestigiosa scuola del Prof Antonio Negro, a P.zza Navona. Continuando la sua collaborazione con centri benessere, si perfeziona in Medicina Estetica e Nutrizione Biologica.
Si perfeziona anche in Geriatria e Medicina Palliativa, iniziando a lavorare presso cliniche specializzate nella terapia del dolore. Da sempre appassionata di Medicina Naturale, segue diversi corsi di Naturopatia, Fitoterapia, Aromaterapia, Erboristeria, Cosmesi naturale, diventa lei stessa insegnante di tali materie presso corsi privati e scuole di estetica riconosciute dalla Regione. Realizza insieme al marito Davide Larosa, chimico industriale, con cui condivide gli stessi interessi, una linea di cosmetici naturali (la Phytoestetique) prodotti presso il laboratorio cosmetico della loro erboristeria, dove si svolgono i corsi. Attualmente svolge la sua professione presso il suo studio medico privato a Roma e lavora come medico palliativista presso l’Hospice S. Antonio da Padova.
Cristina e Lorenzo buongiorno, grazie dell’accoglienza.
Il corso di Igiene intestinale è stato molto interessante.
Mi auguro che si possa proseguire con altre iniziative, ad esempio un bel digiuno.
La dottoressa Di Francesco è preparata e simpatica.
Auguri di una serena Pasqua.
A presto
Risposta di Lorenzo e Cristina
Rina prendiamo nota della tua richiesta a presto!
Pubblichiamo solo le recensioni senza volgarità e/o toni aggressivi e, in caso di critiche, solo quelle che le argomentino. Per questo ci prendiamo un po' di tempo per approvare la tua recensione (non la vedrai, quindi, subito pubblicata). Vogliamo incoraggiare, così, le critiche costruttive per migliorare con un — educato — confronto, e mantenere il nostro sito un ambiente civile, accogliente e ispirante. Grazie per il tuo contributo ❤️ .
Tutti i campi sono obbligatori (anche la selezione delle stelle)
Inizio sabato 22 Ottobre 2021
Obiettivo del corso è trasmettere ai partecipanti la comprensione dei pilastri su cui si fondano il benessere e la longevità in salute, e che sono rappresentati da:
– una dieta ricca dei nutrienti necessari alle nostre cellule per funzionare al meglio, riparare e rigenerare;
– la giusta alternanza tra mangiare e digiunare: il digiuno, infatti, avvia una vasta gamma di programmi inscritti nel codice genetico universale che ci rendono più resistenti a diverse forme di stress, spengono l’infiammazione, spostano indietro il nostro orologio biologico e ci aiutano a prevenire gran parte delle malattie;
– vivere secondo i ritmi naturali: rispettandoli ogni giorno quanto più possibile armonizziamo gli orologi biologici presenti nei nostri organi e ottimizziamo il metabolismo, il ciclo sonno/veglia, la produzione di ormoni, le prestazioni fisiche e la lucidità mentale, assicurandoci così energia e vigore;
– tutelare il microbiota intestinale, quel mondo invisibile che abita dentro di noi, formato da miliardi di batteri e virus il cui patrimonio genetico supera il nostro di 150 volte e che ci definisce, dal primo all’ultimo giorno della nostra vita, in modi insospettati […]
Inizio martedì 06 dicembre 2022
Nonostante i progressi della scienza e della medicina si assiste a un progressivo ed allarmante aumento del numero di casi di patologie degenerative, allergie ed intolleranze.
Riteniamo che sia necessario stimolare un maggior senso critico nei confronti di ciò che i produttori ci propongono quotidianamente, soprattutto in un campo fondamentale come l’alimentazione.
È infatti oramai noto quanto le scelte alimentari influiscano sulla qualità della vita e della salute, specie perché vi sono fattori direttamente connessi alla produzione e al consumo del cibo che possono danneggiare la nostra salute e, al tempo stesso, alterare l’equilibrio ambientale, sociale, economico di intere popolazioni. […]
Fonte immagini: Fotolia – underdogstudios
Se hai trovato interessante questo corso non perderti i prossimi per uno stile di vita sano, consapevole e soddisfacente. E poi, se ti iscrivi, ci sono PROMOZIONI E SCONTI speciali per te. ISCRIVITI SUBITO!
Corsi in diretta on line
Ricevi aggiornamenti
Corsi per vivere una vita sana, consapevole e soddisfacente (e che è un piacere mettere in pratica). Iscriviti alla newsletter e ricevi anche promozioni e sconti speciali sui corsi
Info e contatti
Cristina Vannoni e Lorenzo Murzi
349–3517187
modulo contatto • info su come iscriversi
Estate: dal 1 luglio al 2 settembre
Natale: dal 23 dicembre al 9 gennaio (incluso)
Pasqua: da venerdì santo a martedì dopo Pasqua