Jin Shin Do®
Sabato 01 e domenica 02 aprile 2023
Raccolta erbe spontanee
Sabato 22 aprile 2023
Vista consapevole ON LINE
Sabato 22 e domenica 23 aprile 2023
Distillazione piante aromatiche
Sabato 29 aprile 2023
Sabato 01 e domenica 02 aprile 2023
Sabato 22 aprile 2023
Sabato 22 e domenica 23 aprile 2023
Sabato 29 aprile 2023
Livello: ✅ per tutti | Tipo: teorico/pratico
Obiettivi: efficienza fisica • salute • autoconoscenza • antistress
Il rilassamento profondo riporta il corpo ad un suo stato naturale di salute e benessere.
Il corso propone l’insegnamento dello Yoga Nidra che induce uno stato di profondo rilassamento del corpo.
L’Hatha Yoga in base ai dettami dell’antica cultura vedica, nasce con l’obiettivo di essere anche a sostegno del proprio benessere, permettendo a chi lo pratica di alleviare mal di schiena, dolori alla cervicale, stati d’ansia e di stress, rigidità muscolare.
Il corso è comprensivo di seminari intensivi di 4 ore ogni 2 mesi, che verranno effettuati durante weekend da concordare.
Corsi per principianti e iniziati.
Possibilità di inserirsi in qualsiasi momento.
Il corso è rivolto a tutti gli adulti, senza limiti di età, che desiderano intraprendere un percorso di benessere mirato sia al corpo che alla mente, con una particolare attenzione alle funzioni di respirazione, movimento e flessibilità.
Per avere cura di te mediante una pratica accessibile e personalizzata, ripetibile anche a casa, da mettere a punto con l’insegnante e da modificare nel tempo secondo il mutare delle esigenze. Le pratiche saranno svolte in un ambiente confortevole, sotto l’attenta guida del docente, in un gruppo di massimo sei allievi.
Mi chiamo Loretta, sono sposata, ho 2 figli adolescenti, una mamma anziana con problemi di salute ed un lavoro che mi impegna molto.
Mi sono avvicinata per la prima volta alla pratica yoga due anni fa: ero esausta, spenta, priva di energie ed avevo un umore scostante. Dormivo molto male, a causa di dolori e rigidità lombare e per le forti tensioni muscolari, soprattutto nella zona cervicale e dorsale.
Con Arcobaleno96 ho trovato un ambiente accogliente e semplice, e mi sono subito sentita a mio agio. Il docente Giancarlo è un professionista esperto, serio e coscienzioso. Ha una grande costanza nel seguirci individualmente e nel portarci gradualmente all’ottenimento di risultati inaspettati, e a volte sorprendenti. Grazie al suo prezioso lavoro sto ritrovando il mio equilibrio, le mie energie, la mia serenità, la mia vita.
E la cosa che mi fa più piacere è che a notare questo cambiamento non sono solo io, ma soprattutto le persone che fanno parte della mia vita!Loretta
Carissimi Cristina e Lorenzo, un mio ringraziamento a Voi ed al Maestro Giancarlo Di Pietro per avermi inserita nel vostro corso di yoga al quale partecipo dal marzo scorso. La pratica yoga si è rilevata importantissima per arginare lo stato di grave stress in cui mi trovavo a causa di problematiche lavorative. Infatti ricevo dalla pratica un grande aiuto, sia per migliorare i movimenti, con vantaggio anche della forma fisica, che per controllare lo stato di ansia, che è notevolmente diminuito grazie alla cura e attenzione della respirazione che il nostro Maestro costantemente ci comunica.
Grazie ancora e spero che il mio messaggio possa ispirare altre persone ad iniziare questo percorso di benessere fisico e spirituale.Emilia Quattrone
Giancarlo Di Pietro, maestro di Shiatsu Namikoshi e Yoga integrale (trovi la sua biografia a fine pagina).
E’ possibile inserirsi in qualunque momento
frequenza: settimanale, il lunedì;
Avanzato: dalle ore 16:30 alle ore 17:45
Principianti dalle ore 18:00 alle ore 19:15
Via Guido Reni, 32 – Roma (Flaminio) VEDI MAPPA
€ 210 (quota trimestrale) + € 10 di contributo associativo per la tessera annuale.
Per iscriverti segui questi semplici passi:
Trovi tutti i dettagli nella pagina dedicata alle modalità di iscrizione e di recesso.
Se ti prenoti 20 giorni prima dell’inizio del corso, hai uno sconto del 10% (applicato esclusivamente sulla quota del primo trimestre): € 189 anziché € 210. Questo sconto non è cumulabile con altre promozioni, e non si applica ai corsi: Disegno e pittura, Il segreto della longevità, Basic Jin Shin Do®
Se vuoi altre informazioni oppure se vuoi semplicemente conoscerci meglio, contattaci. Saremo lieti di chiarire i tuoi dubbi, rispondere alle tue domande e consigliarti al meglio.
Giancarlo Di Pietro è nato nel 1955 e ha iniziato a praticare a 12 anni lo yoga, che diffonde come istruttore dal 1980. Nel 1984 si è diplomato come insegnante di Yoga Integrale presso l’associazione Acarya Samgha. All’epoca ha studiato con Satyananda (esponente della tradizione tantrica) e Boris Tatzky (esponente dello Yoga dell’Energia). Tra il 2007 e il 2011 ha ulteriormente approfondito la sua formazione con Chandra Klee Cuffaro. La formazione ha compreso le conoscenze tecniche, teoriche e la pratica dello yoga secondo i principi degli Yogasutra di Patanjali. Ha fondato un’associazione di volontariato (AVISN) che tratta dal 2000 i “diversamenti abili” con lo shiatsu Namikoshi ed è operatore shiatsu dal 2005 e maestro dal 2012; nel 2003 ha fatto corsi di medicina tradizionale cinese con il prof. Xuqian Liu e nel 2014 con la d.ssa Marcella Saponaro; da 2001 è Master Reiki; nel 2007 si è diplomato in riflessologia plantare; nel 2014 ha frequentato un corso di Sotai (metodo di riequilibrio posturale giapponese).
Attraverso la partecipazione alle Special Olympics di Roma e ai Campionati Mondiali Militari de L’Aquila, ha acquisito esperienze preziose con atleti sia normo dotati che disabili.
Fonte immagini: Fotolia – Karramba Production
Se hai trovato interessante questo corso non perderti i prossimi per uno stile di vita sano, consapevole e soddisfacente. E poi, se ti iscrivi, ci sono PROMOZIONI E SCONTI speciali per te. ISCRIVITI SUBITO!
Corsi in diretta on line
Ricevi aggiornamenti
Corsi per vivere una vita sana, consapevole e soddisfacente (e che è un piacere mettere in pratica). Iscriviti alla newsletter e ricevi anche promozioni e sconti speciali sui corsi
Info e contatti
Cristina Vannoni e Lorenzo Murzi
349–3517187
modulo contatto • info su come iscriversi
Estate: dal 1 luglio al 2 settembre
Natale: dal 23 dicembre al 9 gennaio (incluso)
Pasqua: da venerdì santo a martedì dopo Pasqua