Si è ormai accertato che molti dei disturbi di cui soffrono oggigiorno tante persone dipendono in gran parte da un cattivo funzionamento del nostro sistema digestivo. Complice la vita frenetica, il poco riposo e spesso il sonno disturbato, i pasti consumati velocemente e ad orari diversi, i cibi sempre meno genuini, gli snack poco salutari, le merendine, la scarsa idratazione, il consumo di bevande gassate e zuccherate, l’abuso di sostanze eccitanti come caffè, fumo di sigaretta, alcolici e superalcolici, la sedentarietà o lo sforzo fisico intensivo.
Scopo di questo incontro è quello, quindi, di scoprire prima di tutto l’importanza del nostro sistema digestivo, conoscere come è fatto, imparare come farlo funzionare al meglio e scoprire come questo può contribuire a farci riacquistare vitalità, energia, salute e buonumore.
Sei confuso sui passi da compiere per recuperare energia e benessere? Hai provato a modificare il tuo modo di mangiare senza ottenere risultati duraturi? Ti senti scarico e demotivato? Questo corso è per te.
Un programma di 10 settimane dove scoprirai i meccanismi innati che governano la biologia e che hanno sostenuto, fin dall’inizio, la nostra evoluzione sulla Terra. Imparerai a fidarti del tuo corpo, cosa significa mangiare in modo naturale, quali sono i comportamenti inscritti nella biologia a tutela del nostro benessere psicofisico e che risultano spesso alterati da convinzioni errate e abitudini malsane.
Riscoprirai l’armonia della salute, i benefici del buon sonno, dello stare all’aria aperta e del giusto movimento; le basi della nutrizione e i corretti tempi per digiunare; come riattivare il metabolismo e fornire al corpo – e ai batteri che lo abitano – i nutrienti giusti e le pause necessarie per funzionare al meglio, per riparare e rigenerare. Sperimenterai che mantenersi in forma e vivere a lungo restando in salute, senza ricorrere a diete ferree o allenamenti estenuanti, è un obiettivo alla portata di tutti, previsto in natura e codificato nel Dna delle nostre cellule.
I partecipanti riceveranno via email le registrazioni video in MP4 di tutte le lezioni e, a richiesta, l’attestato di frequenza.
Nuova data da definire 2 lezioni di 2 ore ciascuna dalle 18:00 alle 20:00
È ormai noto quanto le scelte alimentari influiscano sulla qualità della vita e della salute, specie perché vi sono fattori direttamente connessi alla produzione e al consumo del cibo che possono danneggiare la nostra salute e, al tempo stesso, alterare l’equilibrio ambientale, sociale, economico di intere popolazioni.
Tuttavia, da una personale indagine, abbiamo rilevato che solo un 10% delle persone consultate adotta comportamenti consapevoli come, ad esempio, quello di leggere le etichette dei prodotti alimentari.
Se da una parte la loro consultazione viene spesso ostacolata da una grafica mal progettata, in alcuni casi addirittura incomprensibile, è anche vero che l’atto dell’acquisto rappresenta una scelta che difficilmente viene effettuata sulla base di informazioni corrette e complete; piuttosto esso è dettato da pulsioni inconsce, condizionato dalla fretta e dall’abitudine o dalla fiducia irrazionale in un marchio.
Con questi due incontri, il primo dedicato agli alimenti “convenzionali” presenti nella normale distribuzione (supermercati e altri) il secondo a quelli venduti nei negozi biologici, cercheremo di colmare le frequenti lacune legate ad un argomento di importanza strategica come le informazioni riportate in etichetta, perché solo attraverso la loro corretta comprensione potremo capire cosa porteremo effettivamente sulle nostre tavole.
Acquistare un alimento significa scegliere consapevolmente, per questo motivo è necessario conoscere e riconoscere gli alimenti. La pubblicità è il mezzo attraverso il quale le aziende fidelizzano le nostre scelte, mentre la nostra cultura personale ci permette di essere realmente liberi di scegliere. Esistono sul mercato prodotti alimentari, simili ma molto diversi tra loro, alcuni definiti convenzionali ed altri ottenuti secondo il metodo di coltivazione e di allevamento biologico. Conoscere la differenza tra prodotti è estremamente importante per tutelare le scelte di noi consumatori e per dare il giusto sapore alla nostra libertà.
I partecipanti riceveranno via email le registrazioni video in MP4 di tutte le lezioni e, a richiesta, l’attestato di frequenza.
Un viaggio di tre mesi che ti guiderà, ti ispirerà e ti motiverà a perdere peso, ritrovare energia e guadagnare benessere.
Vuoi ritrovare il tuo peso forma e il benessere psico-fisico? La soluzione non è da ricercare in diete drastiche o allenamenti estenuanti, la soluzione è nella tua stessa biologia.
In questo nuovo corso la dott.ssa Debora Rasio ti guiderà verso un obiettivo alla portata di tutti, previsto in Natura e inscritto nel Dna delle nostre cellule: mantenersi in forma e vivere a lungo restando in salute, senza ricorrere a diete ferree, semplicemente riscoprendo le basi della nutrizione e i giusti tempi per digiunare, fornendo al nostro corpo – e ai batteri che lo abitano – i nutrienti e le pause necessarie per funzionare al meglio, riparare e rigenerare.
Fonte immagini dall’alto verso il basso: Fotolia – Serghei Velusceac, freshidea, Kurhan, underdogstudios, Art Allianz, Irochka.
Se hai trovato interessanti questi corsi non perderti i prossimi per uno stile di vita sano, consapevole e soddisfacente. E poi, se ti iscrivi, ci sono PROMOZIONI E SCONTI specialli per te. ISCRIVITI SUBITO!