Corsi (in prossima) partenza



Corsi pratici per apprendere pratiche e tecniche utili a rilassare, riequilibrare e mettere in sintonia corpo e mente: efficaci nel potenziare l’energia e la vitalità e promuovere il benessere psico-fisico. Per trasformare, inoltre, gli ambienti in cui si vive in spazi accoglienti, grazie all’armonia e al bilanciamento delle energie Yin e Yang.
A formazione di gruppo
Via Guido Reni, 32 – Roma (Flaminio) vedi mappa >>
Lo hatha yoga (ha-sole, tha-luna) è quella parte dello yoga che sviluppa una maggior consapevolezza del corpo e migliora l’equilibrio delle energie per calmare la mente e sanare il corpo. Le varie posizioni agiscono principalmente sulla colonna vertebrale per renderla forte e agile; inoltre hanno una grande influenza sulle ghiandole endocrine, dando benefici sia fisici che mentali.
Il rilassamento profondo riporta il corpo ad un suo stato naturale di salute e benessere.
Il corso propone l’insegnamento dello Yoga Nidra che induce uno stato di profondo rilassamento del corpo.
L’Hatha Yoga in base ai dettami dell’antica cultura vedica, nasce con l’obiettivo di essere anche a sostegno del proprio benessere, permettendo a chi lo pratica di alleviare mal di schiena, dolori alla cervicale, stati d’ansia e di stress, rigidità muscolare.
Il corso è comprensivo di seminari intensivi di 4 ore ogni 2 mesi, che verranno effettuati durante weekend da concordare.
Corsi per principianti e iniziati.
Possibilità di inserirsi in qualsiasi momento.
Inizio sabato 19 maggio 2018
Piazza Montevecchio, 6A – Roma (Centro) vedi mappa >>
In un piacevole ambiente rilassato ma allo stesso tempo stimolante, si imparano le nozioni base per usare efficacemente, già da subito, i punti di digitopressione Jin shin Do® nella vita quotidiana.
Il corso, che alla teoria affianca dimostrazioni pratiche, mette ogni partecipante in grado di prevenire e porre rimedio, con cognizione di causa, ai disturbi più comuni causati dallo stress quali: mal di testa, mal di schiena, tensioni al collo e alle spalle, dolori articolari, ansia e ai disturbi del sonno.
Jin shin Do® deriva da una speciale sintesi tra la tecnica di digitopressione giapponese, la teoria di agopuntura cinese, la filosofia taoista e alcune tecniche di psicologia occidentale. La sua particolare efficacia e gli effetti immediati sono dovuti proprio alla sinergia del lavoro su corpo e mente che tornano in uno stato di equilibrio.
Numero massimo di partecipanti: otto.
Alla fine del corso sarà rilasciato un attestato di frequenza.
Iscrizioni aperte, possibilità di inserirsi in ogni momento
Via Guido Reni, 32 – Roma (Flaminio) vedi mappa >>
Il Metodo Feldenkrais® elaborato nel 1949 da Moshe Feldenkrais con il suo libro rivoluzionario Il corpo e il comportamento maturo è uno straordinario approccio al movimento e all’apprendimento che tiene conto della persona nella sua globalità e facilita la profonda integrazione di movimento, sensazioni, emozioni e pensiero. Consente di abbandonare schemi posturali e di movimento meccanici e inadeguati, conduce a maggiore flessibilità e coordinazione; fa ritrovare libertà e piacere nel movimento, precisione ed eleganza nel gesto. Guida alla consapevolezza, al miglioramento dello sviluppo cognitivo e degli apprendimenti, attraverso l’arricchimento dell’immagine di sé. È molto utile per il miglioramento delle prestazioni artistiche e sportive, e consente anche una migliore organizzazione motoria in chi ha difficoltà funzionali neurologiche o ortopediche. È insegnato in lezioni collettive di Consapevolezza Attraverso il Movimento® nelle quali si eseguono movimenti semplici e piacevoli, e in lezioni individuali di Integrazione Funzionale® dove l’allievo, guidato dalle mani dell’insegnante, sperimenta modi di muoversi meglio organizzati.
Alla fine del corso sarà rilasciato un attestato di frequenza.
A formazione di gruppo
Piazza Montevecchio, 6A – Roma (Centro) vedi mappa >>
Durante questo corso teorico-pratico si procederà a:
Descrivere come il Jin Shin Do® possa essere utilizzato per ottenere un rilassamento generale oltre che per sciogliere tensioni specifiche.
Dimostrare combinazioni di punti per risolvere problemi comuni quali tensione alla testa, al collo, alle spalle, alla schiena, all’addome, alle pelvi ed alle estremità.
Identificare gli Otto Vasi Curiosi o Straordinari e descrivere il loro uso per riequilibrare l’energia e per creare un rilassamento generale.
Numero massimo di partecipanti: otto.
Il corso è correlato da dispense, agli studenti verrà dato il libretto dello studente.
A fine corso verrà rilasciato l’attestato dalla Jin Shin Do Foundation.
Fonte immagini dall’alto verso il basso: Fotolia – psdesign1, Karramba Production, idesign2000; Jin Shin Do Foundation.
Se hai trovato interessanti questi corsi non perderti i prossimi per uno stile di vita sano, consapevole e soddisfacente. E poi, se ti iscrivi, ci sono PROMOZIONI E SCONTI specialli per te. ISCRIVITI SUBITO!
Corsi in promozione
Ricevi aggiornamenti
Info e contatti
Cristina Vannoni e Lorenzo Murzi
349–3517187 • fax: 06–6896923
modulo contatto • info su come iscriversi
Estate: dal 1 luglio al 2 settembre
Natale: dal 23 dicembre al 9 gennaio (incluso)
Pasqua: da venerdì santo a martedì dopo Pasqua