Fiori di Bach: corso per la salute e il benessere di tutta la famiglia
Livello: ✅ per tutti | Tipo: teorico
Obiettivi: controllo delle emozioni • salute • professione
Indice delle informazioni sul corso
Cos’è e a cosa serve
I fiori di Bach permettono di rimettersi in sintonia con la nostra essenza, con quelli che sono i nostri sogni e le aspirazioni più vere.
Il campo su cui maggiormente agiscono i Fiori di Bach è quello dell’emotività e degli stati d’animo, ma certamente come la medicina psicosomatica insegna, la mente non è staccata dal corpo, e ciò che si mostra a livello mentale ha un significato ed un’influenza anche sul piano fisico. I segnali che le emozioni danno sono solo dei segnali precedenti a quelli del corpo, vale a dire i sintomi fisici, perciò osservando e conoscendo l’aspetto emotivo e mentale si può correggere anche ciò che succede nel fisico.
Fin dall’antichità c’è sempre stata una stretta unione tra il micro-cosmo (l’individuo) e il macro-cosmo (il cielo, la terra, l’universo); lo stesso può dirsi anche per il corpo e la mente, è sufficiente pensare solamente per un istante a come l’organismo risponde ad una paura: tensione muscolare, dilatazione della pupilla, blocco delle capacità verbali, ecc. Tutti questi eventi mostrano come viene vissuto quell’istante, istante che non dipende solo dal corpo, ma anche e soprattutto dalla mente che percepisce quel momento come un istante in cui difendersi.
Pochissimo ha scritto Bach per illustrare il suo pensiero, ma le finestre da lui aperte ci mostrano la via infinita da percorrere per la conoscenza di noi stessi e per la conseguente guarigione psicofisica.
Alla fine del seminario sarà rilasciato un attestato di frequenza.
Corso disponibile anche in versione ON LINE
A chi si rivolge
Il corso, che non richiede alcuna conoscenza anteriore dei rimedi floriterapici, è rivolto a quanti desiderino conoscere il pensiero di Edward Bach ed i principi su cui si fonda la sua floriterapia.
Cosa impari
- A conoscere i 39 i rimedi originali (38 fiori più il Rescue Remedy).
- A conoscerne gli usi principali nella vita di tutti i giorni, per te, i tuoi famigliari, i tuoi animali domestici.
Argomenti trattati
- La vita di Edward Bach.
- L’esoterismo del suo pensiero.
- La genesi della sofferenza e della malattia.
- Le regole per la scelta dei rimedi floreali.
- Le categorie dei floriterapici.
- I dodici guaritori come tappe essenziali della consapevolezza.
- I trentotto rimedi e l’evoluzione personale.
- Come possiamo aiutare a guarire noi stessi e il nostro prossimo con la floriterapia.
Perché partecipare
- Per trovare o mantenere l’equilibrio psicofisico.
- Per affrontare in modo positivo tutte le problematiche della vita quotidiana, raggiungere uno stato di benessere profondo e duraturo e una buona salute.
Cosa dicono del corso
Ho frequentato i corsi Erboristeria I e II e Fiori di Bach, tutti tenuti da Paolo Ospici. Ho trovato i corsi interessantissimi, il livello è ottimo, sia per le materie trattate che per l’approccio del docente, una vera miniera di conoscenza. L’organizzazione dell’associazione è sempre stata ottima, puntuali, gentili e disponibili per qualunque problema.
Antonella Pontrandolfi
Docente
Paolo Ospici, erborista (trovi la sua biografia a fine pagina).
Date e orari
Causa covid data da definire. Il corso è comunque proposto on line (vedi corso ON LINE)
Luogo
A due passi da Piazza Navona, in Piazza Montevecchio, 6A – Roma (Centro) VEDI MAPPA
Costo
€ 70 + € 10 di contributo associativo per la tessera annuale.
Attestato di frequenza:
- Invio via e-mail: gratuito;
- Stampa con consegna a mano: € 3,00;
- Stampa con consegna via posta ordinaria: € 5,00.
Gli altri corsi del docente
- Erboristeria: corso pratico per la salute (anche per operatori) | Livello base | in presenza ed ON LINE
- Erboristeria e gemmoterapia per la salute: corso anche per operatori | Secondo livello | in presenza ed ON LINE
Come iscriversi e pagare
Per iscriverti segui questi semplici passi:
- Contattaci per verificare la disponibilità dei posti
- Versa un anticipo del 30% tramite bollettino postale o bonifico bancario
- Compila questo veloce modulo (questi dati occorrono anche per la tessera associativa)
Trovi tutti i dettagli nella pagina dedicata alle modalità di iscrizione e di recesso.
Se ti prenoti 20 giorni prima dell’inizio del corso, hai uno sconto del 10%: € 63 anziché € 70. Questo sconto non è cumulabile con altre promozioni, e non si applica ai corsi: Disegno e pittura, Il segreto della longevità, Basic Jin Shin Do®
Iscriviti qui:
Vuoi maggiori informazioni?
Se vuoi altre informazioni oppure se vuoi semplicemente conoscerci meglio, contattaci. Saremo lieti di chiarire i tuoi dubbi, rispondere alle tue domande e consigliarti al meglio.
Breve biografia del docente
Paolo Ospici è nato a Roma il 23 aprile 1964, ha conseguito il diploma di liceo classico e ha proseguito gli studi presso la facoltà di farmacia all’Università di Roma. Erborista, figlio d’arte – il padre infatti ha svolto questa professione fin dal 1948 – esercita dal 1989 presso L’Antica Erboristeria Romana, della quale è attualmente amministratore. Si tratta di una erboristeria settecentesca, probabilmente la più antica di Roma e forse d’Europa, specializzata nella vendita di erbe e derivati secondo l’antica impostazione di erboristeria tradizionale. Collabora con varie scuole e istituti come docente di legislazione, medicina tradizionale mediterranea, farmacognosia. È attivo con l’Associazione degli erboristi per conto dei quali ricopre ruoli dirigenziali sia a livello nazionale che provinciale. È tra i fondatori dell’Accademia delle Arti Erboristiche, Centro Studi e Ricerche.
Ha partecipato a conferenze e dibattiti e ha collaborato con vari giornali e riviste con articoli per la RAI e per varie altre emittenti radiotelevisive private; nel 2002 è stato insignito del titolo di Cavaliere del commercio dal Comune di Roma.
Dal 16 giugno 2015 ha aperto un nuovo punto vendita al centro di Roma, la Pontificia Erboristeria, un’altra storica erboristeria romana, fondata nel 1789.
Valutazione globale in stelle
0
Rated 0 out of 5
0 su 5 stelle (basata su 0 recensioni)
Eccellente0%
Molto buono0%
Niente di speciale0%
Deludente0%
Da dimenticare0%
Cosa dicono del corso
Non ci sono ancora recensioni. Scrivi tu la prima. Grazie.
Il tuo parere è importante, per favore scrivici una recensione
Pubblichiamo solo le recensioni senza volgarità e/o toni aggressivi e, in caso di critiche, solo quelle che le argomentino. Per questo ci prendiamo un po' di tempo per approvare la tua recensione (non la vedrai, quindi, subito pubblicata). Vogliamo incoraggiare, così, le critiche costruttive per migliorare con un — educato — confronto, e mantenere il nostro sito un ambiente civile, accogliente e ispirante. Grazie per il tuo contributo ❤️ .
Tutti i campi sono obbligatori (anche la selezione delle stelle)
Altri corsi IN AULA che potrebbero interessarti
Oli essenziali – uso pratico: le basi per fare da sé | Primo livello
Inizio sabato 22 Gennaio 2022 | Roma (Centro)
In un piacevole ambiente rilassato ma allo stesso tempo stimolante, si imparano le nozioni base per creare da sé, con gli oli essenziali, le formule più adatte per restare in salute e curarsi. Il corso, che alla teoria affianca dimostrazioni pratiche, mette in grado ogni partecipante di creare da sé i propri elisir, combinando gli oli essenziali tra loro e con gli oli vettori più adatti al problema da risolvere. Il corso è corredato di una dispensa con le formule per prevenire e curare le unghie fragili, le gengiviti […]
Erbe spontanee: corso pratico per riconoscerle
Data da definire | Nazzano Romano (RM)
Questo corso nasce dall’incontro di Cristina e Lorenzo, fondatori dell’Associazione Arcobaleno 96, con Laura Grandinetti, in occasione di una sua visita in campagna, a Nazzano vicino Roma. Laura ci ha portato a camminare nella campagna intorno a casa, dove in pochi minuti ha raccolto un cestino con una grande varietà di erbe spontanee che poi abbiamo mangiato, sia cotte che crude. Una vera sorpresa! Questa piccola ma magica esperienza ci ha dato l’idea di creare questo corso, che ben si abbina a quelli di erboristeria ed oli essenziali […]
Oli essenziali – uso pratico: la legge dei 5 movimenti | Secondo livello
Inizio sabato 5 Febbraio 2022 | Roma (Centro)
Il corso è studiato per coloro che già conoscono le proprietà e gli usi degli oli essenziali e vogliono approfondire il tema.
I partecipanti, attraverso la conoscenza della legge dei cinque movimenti – aria, fuoco, acqua, terra ed etere – secondo le antiche leggi dell’alchimia insiti nel corpo-mente – potranno applicare gli oli essenziali sui punti di digitopressione per il proprio benessere.
Alla fine del corso sarà rilasciato un attestato di frequenza.
Erboristeria e gemmoterapia per la salute: corso anche per operatori | Secondo livello
Inizio lunedì 10 gennaio 2022 | Roma (Centro)
Il medico biologo belga Pol Henry negli anni ’50 del XX secolo ha studiato, in modo sistematico, le proprietà delle gemme, mettendo a punto una serie di rimedi detti gemmoterapici o gemmoderivati. I rimedi gemmoterapici sono estratti di tessuti vegetali giovanili (gemme, tessuti embrionali, germogli, radicelle) che agiscono a livello sia biochimico che energetico […].
Erboristeria: corso pratico per la salute (anche per operatori) | Livello base
Data da definire
Un corso breve nella durata, ma efficace nella didattica e completo nei contenuti, indirizzato a quanti amano curarsi in modo naturale ed a quanti vogliono fare ingresso nel mondo delle erbe. La particolare struttura lo rende estremamente formativo anche per gli operatori del settore ad ogni livello.
Alla fine del seminario, nel periodo di maggio/giugno, è prevista un’escursione nella campagna romana per una conoscenza diretta delle piante.
Alla fine del seminario sarà rilasciato un attestato di frequenza.
Distillazione delle piante aromatiche: teoria e pratica
Data da definire | Roma (Centro)
La parte teorica, partendo da storia ed evoluzione della distillazione, illustrerà le fasi, i procedimenti e gli strumenti propri della produzione domestica di oli essenziali e idrolati: dalla selezione delle piante aromatiche, alla scelta degli estrattori, alla manipolazione e conservazione degli estratti.
Nella parte pratica, cui sarà dedicata la parte principale della giornata, si procederà alla distillazione di una pianta e alla separazione dell’olio essenziale dall’acqua aromatica.
A fine corso l’acqua aromatica sarà regalata ai partecipanti: si consiglia di portare un barattolo di vetro con tappo ermetico.
Alla fine del corso sarà rilasciato un attestato di frequenza.
Fonte immagini: Fotolia – luciap
Se hai trovato interessante questo corso non perderti i prossimi per uno stile di vita sano, consapevole e soddisfacente. E poi, se ti iscrivi, ci sono PROMOZIONI E SCONTI speciali per te. ISCRIVITI SUBITO!
Condividi questo articolo
- Cosmesi naturale on line: teoria e pratica
- Erboristeria: corso pratico on line per la salute (anche per operatori) | Livello base
- Erboristeria e gemmoterapia per la salute: corso on line (anche per operatori) | Secondo livello
- Etichette alimentari on line: imparare a leggerle
- Fiori di Bach: corso on line per la salute e il benessere di tutta la famiglia
- Oli essenziali: corso pratico on line per fare da sé | Primo livello
- Oli essenziali corso pratico on line: la legge dei cinque movimenti | Secondo livello
- Tarocchi online – Arcani maggiori
- Vista Consapevole – Vederci meglio con il metodo Bates ON LINE
Ricevi aggiornamenti
Corsi per vivere una vita sana, consapevole e soddisfacente (e che è un piacere mettere in pratica). Iscriviti alla newsletter e ricevi anche promozioni e sconti speciali sui corsi
Info e contatti
Cristina Vannoni e Lorenzo Murzi
349–3517187
modulo contatto • info su come iscriversi
Periodi di chiusura
Estate: dal 1 luglio al 2 settembre
Natale: dal 23 dicembre al 9 gennaio (incluso)
Pasqua: da venerdì santo a martedì dopo Pasqua