Emozioni, Oli essenziali e Fiori di Bach
Descrizione
Un corso dedicato alle emozioni più comuni – la paura, la compassione, la rabbia, la gioia, il dolore – al loro significato e al modo per trattare gli effetti non graditi delle stesse: la sinergia tra gli oli essenziali e gli estratti floreali, entrambi capaci di agire a livello sottile, la loro conoscenza e l’utilizzo permetterà di vivere e di riconoscere con serenità le emozioni, e di gestirle con metodi dolci e non invasivi.
Gli oli essenziali, attraverso il sistema limbico, l’area del cervello responsabile dell’origine e della gestione delle emozioni, e i fiori di Bach, con la loro nota azione sulle emozioni e sulla psiche, possono sinergicamente potenziare le emozioni positive e mitigare quelle negative.
Il corso si svolge in cinque incontri, ognuno dedicato ad un’emozione diversa, durante i quali si impareranno ad usare in modo combinato le due tecniche, che si integrano perfettamente l’una nell’altra.
A chi si rivolge
- Il corso è aperto a tutti, anche a chi non ha frequentato i nostri corsi.
- A chi voglia imparare a gestire le proprie emozioni.
Cosa impari
- A scoprire i segreti degli oli essenziali e dei fiori di Bach, e capire come questi possano essere utilizzati efficacemente per riportare equilibrio e benessere.
- Ad usare gli oli essenziali e i fiori di Bach per aiutarti a sviluppare una maggiore apertura del cuore.
- A capire meglio te stesso e la tua modalità relazionale.
Argomenti trattati
Cinque incontri, ognuno dedicato ad una diversa emozione:
- Paura.
- Compassione.
- Rabbia.
- Gioia.
- Dolore.
Perché partecipare
- Per aumentare il tuo benessere personale e relazionale.
- Per trovare stimoli che possano aiutarti ad affrontare le tue sfide quotidiane.
- Per accorgerti che sei pieno di risorse e che devi solo riconoscerle.
- Per approfondire la conoscenza dei Fiori di Bach e degli Oli essenziali.
- Per conoscere persone curiose e interessanti in un ambiente piacevole, sicuro e stimolante.
Docenti
Antonietta Spata, aromaterapeuta e istruttrice Jin Shin Do®, e Paolo Ospici, erborista (trovi le loro biografie a fine pagina).
Date e orari
5-12-19-26 aprile 2017
4 incontri il mercoledì dalle ore 15,45 alle 17,45
Luogo
A due passi da Piazza Navona, in Piazza Montevecchio, 6A – Roma (Centro) VEDI MAPPA
Costo
€ 90 + € 10 di contributo associativo per la tessera annuale.
Attestato di frequenza:
- Invio via e-mail: gratuito;
- Stampa con consegna a mano: € 3,00;
- Stampa con consegna via posta ordinaria: € 5,00.
Gli altri corsi del docente – Paolo Ospici
Gli altri corsi della docente – Antonietta Spata
Combinazione di corsi conveniente
Pacchetto corso di Oli essenziali uso pratico – primo livello + Emozioni, Oli essenziali e Fiori di Bach € 150 anziché € 180
Pacchetto corso di Fiori di Bach + Emozioni, Oli essenziali e Fiori di Bach € 130 anziché € 160
Pacchetto corso di Oli essenziali uso pratico – primo livello + Fiori di Bach + Emozioni, Oli essenziali e Fiori di Bach € 200 anziché € 250
Per ottenere lo sconto dovrai saldare l’intero pacchetto al momento dell’iscrizione al primo corso in calendario.
Come iscriversi e pagare
Per iscriverti segui questi semplici passi:
- Contattaci per verificare la disponibilità dei posti
- Versa un anticipo del 30% tramite bollettino postale o bonifico bancario
- Compila questo veloce modulo (questi dati occorrono anche per la tessera associativa)
Trovi tutti i dettagli nella pagina dedicata alle modalità di iscrizione e di recesso.
Se ti prenoti 20 giorni prima dell’inizio del corso, hai uno sconto del 10%: € 81 anziché € 90. Questo sconto non è cumulabile con altre promozioni, e non si applica ai corsi: Disegno e pittura, Il segreto della longevità, Basic Jin Shin Do®
Iscriviti qui:
Vuoi maggiori informazioni?
Se vuoi altre informazioni oppure se vuoi semplicemente conoscerci meglio, contattaci. Saremo lieti di chiarire i tuoi dubbi, rispondere alle tue domande e consigliarti al meglio.
Breve biografia dei docenti
Antonietta Spata, nata a Pantelleria nel 1966, inizia la sua attività lavorativa presso una delle primissime aziende agricole biologiche italiane; da questa esperienza nasce il desiderio di approfondire il mondo della medicina alternativa. Oltre ad aver seguito un corso triennale di medicina naturale è diplomata in Riflessologia del Plantare con indirizzo emozionale con Mariella Poceck e in Jin shin Do®, una tecnica molto potente e antica di digitopressione della quale è anche insegnante, autorizzata dalla Jin Shin Do® Foundation, molto apprezzata. La passione per gli oli essenziali, scoperti durante il corso di medicina naturale, la spinge ad approfondire l’argomento sperimentando nuove forme di associazione tra gli oli e altre tecniche di massaggio – ayurvedico e tecnica della metamorfica – che ne potenziano ulteriormente l’efficacia. Ha imparato a distillare gli oli essenziali e si sta specializzando nella spagiria.
Paolo Ospici è nato a Roma il 23 aprile 1964, ha conseguito il diploma di liceo classico e ha proseguito gli studi presso la facoltà di farmacia all’Università di Roma. Erborista, figlio d’arte – il padre infatti ha svolto questa professione fin dal 1948 – esercita dal 1989 presso L’Antica Erboristeria Romana, della quale è attualmente amministratore. Si tratta di una erboristeria settecentesca, probabilmente la più antica di Roma e forse d’Europa, specializzata nella vendita di erbe e derivati secondo l’antica impostazione di erboristeria tradizionale. Collabora con varie scuole e istituti come docente di legislazione, medicina tradizionale mediterranea, farmacognosia. È attivo con l’Associazione degli erboristi per conto dei quali ricopre ruoli dirigenziali sia a livello nazionale che provinciale. È tra i fondatori dell’Accademia delle Arti Erboristiche, Centro Studi e Ricerche.
Ha partecipato a conferenze e dibattiti e ha collaborato con vari giornali e riviste con articoli per la RAI e per varie altre emittenti radiotelevisive private; nel 2002 è stato insignito del titolo di Cavaliere del commercio dal Comune di Roma.
Dal 16 giugno 2015 ha aperto un nuovo punto vendita al centro di Roma, la Pontificia Erboristeria, un’altra storica erboristeria romana, fondata nel 1789.
Fonte immagini: Fotolia – auryndrikson
Se hai trovato interessante questo corso non perderti i prossimi per uno stile di vita sano, consapevole e soddisfacente. E poi, se ti iscrivi, ci sono PROMOZIONI E SCONTI speciali per te. ISCRIVITI SUBITO!
Condividi questo corso
- Erboristeria: corso pratico per la salute (anche per operatori) | Livello base
- Erboristeria e gemmoterapia per la salute: corso anche per operatori | Secondo livello
- Fiori di Bach: corso per la salute e il benessere di tutta la famiglia
- Oli essenziali uso pratico – primo livello
- Oli essenziali uso pratico – secondo livello
- Distillazione della piante aromatiche
- Emozioni Oli essenziali e Fiori di Bach
- Alimentazione naturale
- Etichette alimentari: imparare a leggerle
- Corso di panificazione con il lievito madre
- Seminario di igiene intestinale
- Cosmesi naturale: teoria e pratica
Ricevi aggiornamenti
Corsi per vivere una vita sana, consapevole e soddisfacente (e che è un piacere mettere in pratica). Iscriviti alla newsletter e ricevi anche promozioni e sconti speciali sui corsi
Info e contatti
Cristina Vannoni e Lorenzo Murzi
349–3517187 • fax: 06–6896923
modulo contatto • info su come iscriversi
Periodi di chiusura
Estate: dal 1 luglio al 2 settembre
Natale: dal 23 dicembre al 9 gennaio (incluso)
Pasqua: da venerdì santo a martedì dopo Pasqua