Negli ultimi anni l’industria cosmetica si è sviluppata vorticosamente, sono stati immessi in commercio migliaia di prodotti cosmetici e anche le nostre case ne sono piene: creme, shampoo, saponi, detersivi, dentifrici, ammorbidenti…
Li utilizziamo quotidianamente, più volte al giorno, ma li conosciamo veramente?
Cosa sono, come agiscono, e soprattutto, sappiamo che anche i cosmetici possono avere importanti ripercussioni sul nostro stato di salute?
Scopo di questo breve ma intenso corso on line è quello di fare un po’ di chiarezza nel complicato mondo della cosmesi, fornendo dei suggerimenti per riconoscere i prodotti più naturali e per imparare a gestire più autonomamente e consapevolmente la cura della propria pelle e del proprio aspetto.
Si mostrerà, inoltre, come realizzare un sapone vegetale, il “Re” indiscusso dei cosmetici, come effettuare un trattamento viso e corpo, e come preparare dei cosmetici completamente vegetali.
Oltre all’attestato di frequenza, i partecipanti ricevono via email anche le registrazioni video in MP4 di tutte le lezioni e le dispense in PDF
A chi si rivolge
Il corso è aperto a tutti, uomini e donne, ed è particolarmente utile:
ai professionisti del settore estetico che sempre più frequentemente si trovano a dover affrontare richieste di trattamenti più naturali rispetto a quelli tradizionali;
alle mamme, per imparare a proteggere la delicata pelle dei bambini;
a tutti coloro che hanno la pelle sensibile e intollerante;
a quanti vogliano mantenere la propria pelle in buona salute il più a lungo possibile con prodotti naturali.
Cosa impari
A prenderti cura del tuo corpo.
A preparare un sapone vegetale, creme e unguenti vegetali per corpo e viso.
Come effettuare una corretta igiene della pelle del viso e del corpo.
Argomenti trattati
definizione di cosmetico; come viene identificato dalla legge;
la pelle: come è strutturata, come funziona, di cosa ha realmente bisogno; possibili ripercussioni negative dei cosmetici;
la pelle e l’intestino: come rendere più bella la pelle con una giusta digestione;
alternative naturali nella cosmesi quotidiana;
preparazione di un sapone vegetale;
pulizia del viso: come effettuare una corretta detersione, esfoliazione, tonificazione, idratazione;
trattamento del viso: come applicare una maschera e farla agire;
preparazione estemporanea di una crema vegetale;
trattamento corpo: come effettuare una corretta detersione, esfoliazione, idratazione; in cosa consistono i trattamenti rassodanti, anti–cellulite e anti–adiposità localizzata;
preparazione estemporanea di un unguento vegetale e di un preparato effervescente da bagno;
Perché partecipare
Perché potrai partecipare senza spostarti da casa: niente perdite di tempo, traffico e stress per trovare parcheggio
Perché riceverai via email le registrazioni video in MP4 di tutte le lezioni, le dispense in PDF e l’attestato di partecipazione
Per trovare soluzioni naturali e sane per la cura di viso e corpo.
Per scoprire piccoli trucchi e segreti da utilizzare per la cura della pelle ogni giorno.
Per avere la possibilità di entrare in un laboratorio di fito-cosmesi altamente professionale, e sperimentare, in un piccolo gruppo, la produzione di cosmetici naturali.
Come partecipare
Ad avvenuta iscrizione, riceverai un email con le semplici istruzioni per partecipare. Ne riceverai anche altre. come promemoria, con questa cadenza: 3 giorni, 2 giorni, 1 giorno prima e, l’ultima, 30 minuti prima.
Requisiti necessari
Una connessione internet che permetta di visualizzare bene i video
Un computer (da tavolo o portatile) o un dispositivo mobile (smartphone o tablet)
Un’app gratuita e sicura (Zoom), facile da installare sul tuo computer e dispositivo
Requisiti consigliati (per godersi meglio il corso)
Un computer o un dispositivo con:
lo schermo almeno della dimensione di un tablet (da 7 pollici in su)
altoparlante e microfono funzionanti e attivati (oppure cuffia con microfono o auricolare) per poter fare le domande a voce
webcam, se vuoi mostrarti al docente e agli altri partecipanti.
Un stato d’animo rilassato per godersi le nuove affascinanti e soprendenti scoperte sugli usi delle piante per la salute e il benessere 😀.
Docenti
Maria Di Francesco, medico e naturopata (trovi la sua biografia a fine pagina).
Date e orari
Data da definire
Costo
€ 120 + € 10 di contributo associativo per la tessera annuale,
🎁 in REGALO per il primo anno per gli iscritti alla newsletter.
Chiamaci (349.35.17.187) oppure inviaci una e-mail per sapere se ci sono posti disponibili;
Compila il modulo on line di iscrizione che trovi qui di seguito, questi dati occorrono per la privacy e per la tessera associativa (riceverai la copia della tua richiesta di iscrizione via email);
Dopo aver avuto la disponibilità ti forniremo i dati per il pagamento. Il saldo dovrà avvenire con 2 bonifici (con un IBAN per l’Associazione e un altro IBAN per il docente);
Inviaci le ricevute dei pagamenti via email a info@arcobaleno96.org oppure tramite WhatsApp al 349 3517187;
Riceverai via email le (semplici) istruzioni per partecipare, e altre email di promemoria man mano che si avvicina il giorno del corso.
Dopo un paio di giorni dalla fine della lezione riceverai il link per scaricarne la registrazione video (in MP4).
Se vuoi altre informazioni oppure se vuoi semplicemente conoscerci meglio, contattaci. Saremo lieti di chiarire i tuoi dubbi, rispondere alle tue domande e consigliarti al meglio.
Breve biografia dei docenti
Maria Di Francesco nasce nel 1970 a Roma, dove consegue il diploma di Shiatsu terapia e comincia la sua collaborazione con diversi centri benessere. Si laurea con lode in Medicina e Chirurgia presso l’Università Tor Vergata di Roma e consegue il diploma in Omeopatia presso la prestigiosa scuola del Prof Antonio Negro, a P.zza Navona. Continuando la sua collaborazione con centri benessere, si perfeziona in Medicina Estetica e Nutrizione Biologica.
Si perfeziona anche in Geriatria e Medicina Palliativa, iniziando a lavorare presso cliniche specializzate nella terapia del dolore. Da sempre appassionata di Medicina Naturale, segue diversi corsi di Naturopatia, Fitoterapia, Aromaterapia, Erboristeria, Cosmesi naturale, diventa lei stessa insegnante di tali materie presso corsi privati e scuole di estetica riconosciute dalla Regione. Realizza insieme al marito Davide Larosa, chimico industriale, con cui condivide gli stessi interessi, una linea di cosmetici naturali (la Phytoestetique) prodotti presso il laboratorio cosmetico della loro erboristeria, dove si svolgono i corsi. Attualmente svolge la sua professione presso il suo studio medico privato a Roma e lavora come medico palliativista presso l’Hospice S. Antonio da Padova.
Davide Larosa, chimico industriale, da molti anni ha fondato un’azienda eco-responsabile – la Phytoestetique – che si impegna a rispettare l’ambiente nelle sue metodologie di produzione, e a realizzare cosmetici rivolti all’estetica professionale con il maggior numero possibile di componenti di origine naturale, per rispondere alla sempre più marcata esigenza di utilizzare prodotti attenti ed adatti alla naturale fisiologia della pelle.
Valutazione globale in stelle
5,0
Rated 5 out of 5
5 su 5 stelle (basata su 1 recensione)
Eccellente100%
Molto buono0%
Niente di speciale0%
Deludente0%
Da dimenticare0%
Cosa dicono del corso
Il corso di cosmesi naturale con Arcobaleno96.....
Rated 5 out of 5
26 Aprile 2021
Ho frequentato il corso on line di cosmesi naturale lo scorso mese e devo dire che ho totalmente cambiato il modo di detergere il mio corpo…grazie alla dottoressa Di Francesco adesso nutro la mia pelle, i miei capelli utilizzando solo prodotti naturali e ho ottenuto dei risultati incredibili. Il corso è un viaggio alla scoperta di un mondo semplice e ricco di aromi naturali. Un grazie di cuore alla dottoressa di Francesco, a suo marito e Cristina e Lorenzo dell’associazione arcobaleno
Nicoletta
Nicoletta
Risposta di Lorenzo e Cristina
Nicoletta, è un piacere leggere la tua recensione, non sei la prima che ci invia un commento così bello, merito dei nostri docenti….
Il tuo parere è importante, per favore scrivici una recensione
Pubblichiamo solo le recensioni senza volgarità e/o toni aggressivi e, in caso di critiche, solo quelle che le argomentino. Per questo ci prendiamo un po' di tempo per approvare la tua recensione (non la vedrai, quindi, subito pubblicata). Vogliamo incoraggiare, così, le critiche costruttive per migliorare con un — educato — confronto, e mantenere il nostro sito un ambiente civile, accogliente e ispirante. Grazie per il tuo contributo ❤️ .
Tutti i campi sono obbligatori (anche la selezione delle stelle)
In un piacevole ambiente rilassato ma allo stesso tempo stimolante, si imparano le nozioni base per creare da sé, con gli oli essenziali, le formule più adatte per restare in salute e curarsi.
Il corso ON LINE, che alla teoria affianca dimostrazioni pratiche, mette in grado ogni partecipante di creare da sé i propri elisir, combinando gli oli essenziali tra loro e con gli oli vettori più adatti al problema da risolvere. Il corso è corredato di una dispensa con le formule per prevenire e curare le unghie fragili, le gengiviti, l’acne, il piede d’atleta, la couperose, le mestruazioni dolorose e altro ancora, e che contiene, inoltre, le schede dettagliate degli oli essenziali e degli oli vettori usate in esse[…]
Inizio Martedì 7, giovedì 9, martedì 14 novembre 2023
Il corso ON LINE è studiato per coloro che già conoscono le proprietà e gli usi degli oli essenziali e vogliono approfondire il tema.
I partecipanti, attraverso la conoscenza della legge dei cinque movimenti – aria, fuoco, acqua, terra ed etere – secondo le antiche leggi dell’alchimia insiti nel corpo-mente – potranno applicare gli oli essenziali sui punti di digitopressione per il proprio benessere […].
Si è ormai accertato che molti dei disturbi di cui soffrono oggigiorno tante persone dipendono in gran parte da un cattivo funzionamento del nostro sistema digestivo. Complice la vita frenetica, il poco riposo e spesso il sonno disturbato, i pasti consumati velocemente e ad orari diversi, i cibi sempre meno genuini, gli snack poco salutari, le merendine, la scarsa idratazione, il consumo di bevande gassate e zuccherate, l’abuso di sostanze eccitanti come caffè, fumo di sigaretta, alcolici e superalcolici, la sedentarietà o lo sforzo fisico intensivo. […]
Se hai trovato interessante questo corso non perderti i prossimi per uno stile di vita sano, consapevole e soddisfacente. E poi, se ti iscrivi, ci sono PROMOZIONI E SCONTI speciali per te. ISCRIVITI SUBITO!