Nutrizione avanzata ON LINE
Digiuno, microbiota intestinale, sistema immunitario e fabbisogni nutrizionali delle cellule:
i passi da compiere per riscrivere la propria salute.
Livello: ✅ per tutti | Tipo: teorico
Obiettivi: salute • longevità • prevenzione • fai-da-te

Indice delle informazioni sul corso
Cos’è e a cosa serve
Obiettivo del corso è trasmettere ai partecipanti la comprensione dei pilastri su cui si fondano il benessere e la longevità in salute, e che sono rappresentati da:
– una dieta ricca dei nutrienti necessari alle nostre cellule per funzionare al meglio, riparare e rigenerare;
– la giusta alternanza tra mangiare e digiunare: il digiuno, infatti, avvia una vasta gamma di programmi inscritti nel codice genetico universale che ci rendono più resistenti a diverse forme di stress, spengono l’infiammazione, spostano indietro il nostro orologio biologico e ci aiutano a prevenire gran parte delle malattie;
– vivere secondo i ritmi naturali: rispettandoli ogni giorno quanto più possibile armonizziamo gli orologi biologici presenti nei nostri organi e ottimizziamo il metabolismo, il ciclo sonno/veglia, la produzione di ormoni, le prestazioni fisiche e la lucidità mentale, assicurandoci così energia e vigore;
– tutelare il microbiota intestinale, quel mondo invisibile che abita dentro di noi, formato da miliardi di batteri e virus il cui patrimonio genetico supera il nostro di 150 volte e che ci definisce, dal primo all’ultimo giorno della nostra vita, in modi insospettati.
In questo nuovo corso Debora Rasio vi guiderà verso un obiettivo alla portata di tutti, previsto in Natura e inscritto nel Dna delle nostre cellule: mantenersi in forma e vivere a lungo restando in salute, senza ricorrere a diete ferree, semplicemente riscoprendo le basi della nutrizione e i giusti tempi per digiunare, fornendo al nostro corpo – e ai batteri che lo abitano – i nutrienti e le pause necessarie per funzionare al meglio, riparare e rigenerare.
Alla fine del corso sarà rilasciato un attestato di frequenza.
A chi si rivolge
Il corso è rivolto a tutti e fornirà consigli molto utili anche a chi ha problemi di intolleranze alimentari, autoimmunità, disturbi gastrointestinali, sovrappeso e obesità.
Cosa impari
- I principi di una sana e corretta alimentazione e lo stile di vita più efficaci per prevenire le malattie croniche come diabete, obesità, malattie autoimmuni, cardiovascolari, neurodegenerative e tumori.
- Come intervenire efficacemente sulla tua alimentazione per promuovere uno stato di salute e benessere duraturi e costruire un futuro migliore per te e i tuoi famigliari.
Argomenti trattati
Il corso è articolato in 6 lezioni:
1a lezione
Tutte le malattie originano nell’intestino. Comprendere le funzioni del microbiota intestinale e quanto la nostra salute sia intrinsecamente legata a quella dei batteri che vivono in noi. Come ricreare un microbiota sano e sigillare una barriera intestinale permeabile.
2a lezione
Il “terreno” batte i germi. Ottimizzare il funzionamento del nostro sistema immunitario in tre mosse:
- correggere i deficit nutrizionali;
- ripristinare un’adeguata funzione mitocondriale;
- reclutare il microbiota intestinale, alleato imprescindibile nella lotta contro i microrganismi invasori.
3a lezione
Il digiuno: la medicina più potente. Si può digiunare in molti modi, e ognuno apporta specifici benefici.
Alimentazione circadiana: mangiare in armonia con i ritmi biologici agevola il funzionamento di tutti gli organi e riduce l’insulino-resistenza.
Digiuno intermittente: istruzioni pratiche per bruciare il grasso addominale e spegnere lo stress ossidativo.
La dieta mima-digiuno in pratica: come riparare le cellule danneggiate e attivare la rigenerazione tissutale.
4a lezione
Il cervello sotto attacco. Le azioni più efficaci per proteggere il sistema nervoso di bambini e adulti e contrastare la pandemia di disturbi del neurosviluppo, decadimento cognitivo e malattie neurodegenerative.
5a lezione
La farmacia della Natura. Il potere medicamentoso di nutrienti e fitomolecole e come incorporarli nella nostra dieta. I fabbisogni di macro- e micro-nutrienti a seconda delle età della vita e come raggiungerli.
6a lezione
I pilastri della salute. Sonno, movimento, gestione dello stress, luce solare e come fruire della vis medicatrix naturae, la forza guaritrice insita nella natura: l’armonia del corpo attraverso l’armonia della vita.
Perché partecipare
- Per poter conoscere, e in seguito poter diffondere ad amici e a famigliari, i principi di una sana alimentazione, utile a prevenire le malattie più comuni e a promuovere salute e benessere.
- Per trovare risposta ai dubbi che puoi avere sulla tua alimentazione, e soluzioni a problemi specifici quali intolleranze, allergie, disturbi gastrointestinali e del metabolismo.
- Per confrontarti con persone mosse dal tuo stesso interesse in un ambiente molto piacevole, stimolante, non competitivo.
- Perché potrai partecipare senza spostarti da casa: niente perdite di tempo, traffico e stress per trovare parcheggio.
- Perché riceverai via email l’attestato di partecipazione.
- Perché dopo questo corso apprezzerai e amerai molto di più la natura e ti prenderai cura di te con un altro spirito (e competenza).
Come partecipare
Ad avvenuta iscrizione, riceverai un email con le semplici istruzioni per partecipare. Ne riceverai anche altre. come promemoria.
Requisiti necessari
- Una connessione internet che permetta di visualizzare bene i video
- Un computer (da tavolo o portatile) o un dispositivo mobile (smartphone o tablet)
- Un’app gratuita e sicura (Zoom), facile da installare sul tuo computer e dispositivo
Requisiti consigliati (per godersi meglio il corso)
Un computer o un dispositivo con:
- uno schermo almeno della dimensione di un tablet (da 7 pollici in su)
- altoparlante e microfono funzionanti e attivati (oppure cuffia con microfono o auricolare) per poter fare le domande a voce
- webcam, se vuoi mostrarti al docente e agli altri partecipanti.
Un stato d’animo rilassato per godersi le nuove affascinanti e soprendenti scoperte sugli usi delle piante per la salute e il benessere .
Docente
Debora Rasio, medico nutrizionista (trovi la sua biografia a fine pagina).
Puoi seguire le attività della dottoressa Rasio sulla sua pagina Facebook
Date e orari
Data da definire
Costo
€ 200 + € 10 di contributo associativo per la tessera annuale.
Per coloro che si iscrivono: Corso ETICHETTE ALIMENTARI ON LINE GRATUITO!
Attestato di frequenza:
- Invio via e-mail: gratuito;
- Stampa con consegna a mano: € 3,00;
- Stampa con consegna via posta ordinaria: € 5,00.
Come iscriversi e pagare
Per iscriverti segui questi semplici passi:
- Contattaci per verificare la disponibilità dei posti
- Versa un anticipo di €70,00 tramite bollettino postale o bonifico bancario
- Compila questo veloce modulo (questi dati occorrono anche per la tessera associativa)
Trovi tutti i dettagli nella pagina dedicata alle modalità di iscrizione e di recesso.
Iscriviti qui:
Vuoi maggiori informazioni?
Se vuoi altre informazioni oppure se vuoi semplicemente conoscerci meglio, contattaci. Saremo lieti di chiarire i tuoi dubbi, rispondere alle tue domande e consigliarti al meglio.
Breve biografia della docente
Debora Rasio, laureata in Medicina e Chirurgia (1992) e specializzata in Oncologia Medica (1996) presso la “Sapienza Università di Roma”, abilitata alla professione medica negli Stati Uniti (1998), vanta una notevole attività di ricerca anche all’estero – fra le collaborazioni quella con il Kimmel Cancer Center della Thomas Jefferson University di Philadelphia. Proprio l’attività come oncologa e i suoi studi nel campo della biologia molecolare l’hanno portata a interessarsi di alimentazione come strumento per tutelare la salute. Collabora con numerose trasmissioni televisive (Uno Mattina , Petrolio, FuoriTg3 (RaiTre), Buongiorno Benessere (RaiUno), Matrix (Canale5) diMartedì (La7), radiofoniche (Salute & Benessere su Radio Monte Carlo) e giornalistiche (Pleinair). E’ ricercatore in Scienze Tecniche Dietetiche Applicate presso la “Sapienza Università di Roma” e Direttore del Master in Medicina Integrata: Nutrizione, Fitoterapia e Nutraceutica nella prevenzione e cura delle malattie croniche presso l’Università San Raffaele di Roma. Autrice di numerose pubblicazioni su riviste internazionali e relatrice a congressi nazionali e internazionali, divulga da anni attraverso corsi teorici e pratici i principi base di un’alimentazione sana per la prevenzione delle malattie ed il mantenimento della salute. Suo il libro “La Dieta Non Dieta”, della serie Oscar Bestseller Mondadori e “La dieta per la vita” edito da Longanesi.
Valutazione globale in stelle
0
Rated 0 out of 5
0 su 5 stelle (basata su 0 recensioni)
Eccellente0%
Molto buono0%
Niente di speciale0%
Deludente0%
Da dimenticare0%
Cosa dicono del corso
Non ci sono ancora recensioni. Scrivi tu la prima. Grazie.
Il tuo parere è importante, per favore scrivici una recensione
Pubblichiamo solo le recensioni senza volgarità e/o toni aggressivi e, in caso di critiche, solo quelle che le argomentino. Per questo ci prendiamo un po' di tempo per approvare la tua recensione (non la vedrai, quindi, subito pubblicata). Vogliamo incoraggiare, così, le critiche costruttive per migliorare con un — educato — confronto, e mantenere il nostro sito un ambiente civile, accogliente e ispirante. Grazie per il tuo contributo ❤️ .
Tutti i campi sono obbligatori (anche la selezione delle stelle)
Altri corsi che potrebbero interessarti
Etichette alimentari ON LINE
Martedì 01 e giovedì 03 marzo 2022
Acquistare un alimento significa scegliere consapevolmente, per questo motivo è necessario conoscere e riconoscere gli alimenti. Con questi due incontri cercheremo di colmare le frequenti lacune legate ad un argomento di importanza strategica come le informazioni riportate in etichetta, perché solo attraverso la loro corretta comprensione potremo capire cosa porteremo effettivamente sulle nostre tavole. Conoscere la differenza tra prodotti è estremamente importante per tutelare le scelte di noi consumatori e per dare il giusto sapore alla nostra libertà.[…].
Seminario di igiene intestinale ON LINE
Inizio martedì 01 febbraio 2022
Si è ormai accertato che molti dei disturbi di cui soffrono oggigiorno tante persone dipendono in gran parte da un cattivo funzionamento del nostro sistema digestivo. Complice la vita frenetica, il poco riposo e spesso il sonno disturbato, i pasti consumati velocemente e ad orari diversi, i cibi sempre meno genuini, gli snack poco salutari, le merendine, la scarsa idratazione, il consumo di bevande gassate e zuccherate, l’abuso di sostanze eccitanti come caffè, fumo di sigaretta, alcolici e superalcolici, la sedentarietà o lo sforzo fisico intensivo[…].
Fonte immagini: Fotolia – Serghei Velusceac
Se hai trovato interessante questo corso non perderti i prossimi per uno stile di vita sano, consapevole e soddisfacente. E poi, se ti iscrivi, ci sono PROMOZIONI E SCONTI speciali per te. ISCRIVITI SUBITO!
Condividi questo corso
- Cosmesi naturale on line: teoria e pratica
- Erboristeria: corso pratico on line per la salute (anche per operatori) | Livello base
- Erboristeria e gemmoterapia per la salute: corso on line (anche per operatori) | Secondo livello
- Etichette alimentari on line: imparare a leggerle
- Fiori di Bach: corso on line per la salute e il benessere di tutta la famiglia
- Oli essenziali: corso pratico on line per fare da sé | Primo livello
- Oli essenziali corso pratico on line: la legge dei cinque movimenti | Secondo livello
- Tarocchi online – Arcani maggiori
- Vista Consapevole – Vederci meglio con il metodo Bates ON LINE
Ricevi aggiornamenti
Corsi per vivere una vita sana, consapevole e soddisfacente (e che è un piacere mettere in pratica). Iscriviti alla newsletter e ricevi anche promozioni e sconti speciali sui corsi
Info e contatti
Cristina Vannoni e Lorenzo Murzi
349–3517187
modulo contatto • info su come iscriversi
Periodi di chiusura
Estate: dal 1 luglio al 2 settembre
Natale: dal 23 dicembre al 9 gennaio (incluso)
Pasqua: da venerdì santo a martedì dopo Pasqua